Una piazza intitolata a Rita Levi Montalcini: martedì la cerimonia

Isola del Liri - Verrà scoperta la targa nell’area antistante il Teatro Stabile comunale "C.Costantini" e ricordata la scienziata

Cerimonia di inaugurazione di piazza Rita Levi- Montalcini ad Isola del Liri martedì 20 dicembre 2022. Alle ore 10.30 alla presenza di autorità, scuole e della nipote, Piera Levi-Montalcini, verrà scoperta la targa nell’area antistante il Teatro Stabile comunale “C.Costantini” ad Isola del Liri e ricordata la scienziata di fama internazionale, premio Nobel e Senatrice a Vita, scomparsa il 30 dicembre del 2012.

 “Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di intitolazione avanzata dall’associazione Iniziativa Donne di Sora e durante il consiglio comunale del 13 dicembre l’abbiamo approvata all’unanimità – ha detto il sindaco Massimiliano Quadrini– È il nostro riconoscimento a personalità di grande spessore che hanno onorato il nostro territorio e il nostro Paese. Dopo la piazza a Rita Levi Montalcini, altri spazi saranno intitolati a Loris D’Ambrosio, a Domenico Verdone, ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e infine ai Martiri dell’Eccidio del 12
Maggio 1799”.

A fare da cornice alla cerimonia del 20 dicembre la mostra “Donne e Scienza” a cura dell’associazione nazionale Toponomastica Femminile. “Ringraziamo l’amministrazione comunale di Isola del Liri e gli uffici perché hanno concretizzato, predisponendo gli atti, una richiesta a cui siamo molto legate- hanno detto dal direttivo dell’associazione Iniziativa Donne-  Siamo socie dell’associazione nazionale Toponomastica Femminile e la mission è proprio di proporre alle amministrazioni comunali di inserire, nel reticolato cittadino, luoghi di parità, dove sono gli spazi a riconsegnare alla comunità una storia che ha lasciato per troppo tempo le donne nell’ombra. Una cultura del rispetto che passa anche per intitolazioni importanti, come quella del 20 dicembre 2022 di Piazza Rita Levi- Montalcini ad Isola del Liri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -