ZTL sospesa nel centro storico per le festività natalizie: la novità

Alatri - Sarà possibile accedere nella ZTL, anche per i veicoli non autorizzati, nei giorni di Natale e Capodanno

Alatri – A seguito di emanazione di indirizzo politico da parte dell’Amministrazione, il Comandante della Polizia Locale, Dott. Nicola Bucciarelli, con Ordinanza dirigenziale n.270 del 14.12.2022, ha disposto che per i giorni 24 e 25 dicembre 2022 e per i giorni 31 dicembre 2022 e 01 gennaio 2023 la sospensione del regime di ZTL nel Centro Storico di Alatri.

Tale provvedimento, come indicato dall’Organo politico, è teso a favorire il ricongiungimento familiare dei parenti non residenti con i nuclei familiari residenti, nonché la partecipazione alle celebrazioni religiose nelle chiese poste all’interno del Centro Storico in occasione dei giorni indicati.

Di conseguenza nella serata del 24 dicembre e per tutto il 25 dicembre, fino alle ore 23:59, nonché nella serata del 31 dicembre e per tutto il 01 gennaio 2023, fino alle 23:59, sarà possibile accedere nella ZTL anche per i veicoli non autorizzati.

Resta invariato il divieto di accesso per tutti i veicoli, i giorni festivi, nelle vie interessate dal regime di A.P.U. (c.d. “Isola Pedonale”.)

Sarà comunque data pubblicità a quanto disposto attraverso la segnaletica luminosa presente presso i varchi della ZTL.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Onde gravitazionali, l’IA ci fa sentire e vedere più lontano nell’universo

C'è tanta Italia nel team internazionale che ha utilizzato l'intelligenza artificiale per 'alzare il volume' del cosmo

“Un passo avanti per i bambini”, camminata benefica UNICEF sul sentiero natura di Patrica

Sabato 5 ottobre a Patrica: natura, storie e suoni per sostenere i bambini in difficoltà. Un'esperienza unica lungo il sentiero natura

Veroli – “Oro Verde in Festa”: il convegno dedicato all’olio tra tradizione e innovazione

Veroli - Il 20 settembre, presso l’azienda Sant’Anna, un viaggio nel mondo dell’extravergine con esperti e degustazioni

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -