Pallanuoto, la Bellator Frosinone ritrova la Serie C

La Federazione ha infatti appena comunicato il ripescaggio della squadra del capoluogo: un'occasione per il riscatto

Sarà di nuovo serie C per la Bellator Pallanuoto. La Federazione ha infatti appena comunicato il ripescaggio della squadra del capoluogo. Dopo aver sfiorato la salvezza nello scorso campionato, sfumata solo per episodi sfavorevoli, la squadra ciociara avrà adesso l’occasione per riscattarsi. I ragazzi, allenati da Mirko Spaziani, saranno protagonisti nel competitivo girone Lazio-Abruzzo con il chiaro obiettivo di conquistare la permanenza nel campionato, evitando le ultime due posizioni in un girone composto da dieci squadre. Numerosi i cambiamenti all’interno della rosa, che verrà ampliata valorizzando i giovani: pochissimi saranno i senior, la squadra sarà composta da giocatori con un’età media di venti anni.

«La possibilità di prendere parte a questa competizione è una grande opportunità per continuare il nostro percorso e per permettere ai nostri ragazzi di accumulare esperienza» – spiega Spaziani – «Già lo scorso campionato abbiamo ben figurato e, nonostante la maggior parte dei ragazzi fosse al debutto nel campionato di serie C, la salvezza è sembrata un traguardo raggiungibile».

In questi giorni, la società è al lavoro per completare la rosa che vedrà grandi rinnovamenti: soltanto tre saranno i reduci dello scorso campionato. Oltre che sul proprio vivaio, la Bellator può vantare rapporti di stretta collaborazione con alcune storiche società del Lazio: Centro Nuoto Latina, Distretti Ecologici Nuoto Roma e la C.C Lazio. Le tre società lavorano sinergicamente per concedere ai più giovani la possibilità di accumulare esperienza giocando con la squadra ciociara, il cui lavoro con i ragazzi è di assoluto livello.

I settori giovanili della Bellator Pallanuoto, infatti, sono protagonisti su competizioni di primo piano. L’Under 16 e l’Under 18, infatti, parteciperanno ai prestigiosi campionati nazionali. I primi, allenati da Umberto Carotenuto, sono già scesi in campo. I secondi, allenati sempre da Spaziani, sono impegnati in amichevoli con i pari età, in vista dell’inizio del campionato: il primo incontro è previsto per gennaio. L’under 14 partecipa al campionato regionale e, dopo due partite, è capolista a punteggio pieno. I più piccoli, invece, sulla cui crescita la Bellator crede fortemente, sono impegnati nelle categorie Under 12 e Under 10, e hanno già partecipato a tornei finalizzati alla promozione della pallanuoto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – due ritorni d’esperienza per il Sora: Gianni Forletta e il Prof. Mauro Pellegri

Il Sora Calcio continua a gettare solide basi per il futuro, puntando con decisione sulla riorganizzazione del proprio Settore Giovanile

Prima Categoria – L’Acul Ceccano riparte con il “Cholo” ciociaro e sogna il salto in Promozione

Il club ufficializza Diego Ciotoli, ceccanese doc, come allenatore della prima squadra e supervisore della cantera

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -