Eccellenza, Colleferro sconfitto da Sora. Moffa: “Stanchi di essere sempre penalizzati”

La formazione rossonera ha ceduto 1-0 al termine di una gara bella e tirata, ma non priva di recriminazioni

Il Colleferro ha sfiorato l’impresa contro il Sora in un “Caslini” gremito. La formazione rossonera ha ceduto 1-0 al termine di una gara bella e tirata, ma non priva di recriminazioni. “Non ho mai parlato di tematiche legati agli arbitraggi e la linea è stata sempre la stessa per tutti i vertici dirigenziali – dice il vice presidente Federico Moffa, ritratto nella foto di Leonardo Pera – Purtroppo mi duole parlare dell’arbitraggio visto nella sfida Sora che si aggiunge ad una serie di altri episodi che abbiamo registrato nell’anno e mezzo dal nostro ingresso in questo club. Rimanendo a questa stagione mi vengono in mente la sfida sul campo del Fonte Meravigliosa con un rigore concesso agli avversari in pieno recupero per un fallo avvenuto chiaramente fuori area e poi la partita vinta sul campo della Luiss in cui ci sono stati negati due rigore netti.

Domenica scorsa alla mezzora del primo tempo, su un tiro di un nostro giocatore piazzato all’altezza del dischetto, la palla è stata chiaramente deviata con un braccio da un difensore, ma l’arbitro (pur piazzato bene e guardando nella direzione dell’episodio) ha deciso di sorvolare. Un rigore e un possibile rosso avrebbero ovviamente potuto cambiare le sorti della partita e invece alla fine non siamo riusciti a conquistare nemmeno un pari”.

Moffa fa una considerazione di carattere generale sull’argomento: “Il presidente Giorgio Coviello, sin dal primo momento in cui è entrato nel club, ha fatto grandi investimenti sulla Scuola calcio (diventata Elite), sul settore giovanile agonistico (incrementando le squadre presenti nella categoria Elite) e sulla prima squadra (che era in Promozione e ora è quarta in Eccellenza). Oltre a questo ha investito sulla struttura sportiva che è una cosa rarissima per una società dilettante. Vedere vanificati questi sacrifici ci stanca, significa che non siamo considerati. Non vogliamo nessun favore, ma semplicemente che il regolamento venga rispettato. Il presidente è un grande appassionato, ma non ci si può portare all’esasperazione. Gli organi competenti dovrebbero verificare la qualità della classe arbitrale: l’arbitro di domenica veniva addirittura da fuori regione e questa avrebbe dovuto essere una garanzia e invece…”. La chiusura di Moffa riguarda l’aspetto tecnico perché il campionato del Colleferro deve continuare: “Sono entrato poche volte negli spogliatoi a fine partita, ma domenica l’ho voluto fare e ho detto ai ragazzi che avevano fatto una partita magistrale, dominando nel gioco e lasciando un solo tiro al Sora. Loro erano scossi per il risultato, ma ho chiesto subito di rialzare la testa. Sono sicuro che questa squadra riuscirà a centrare il secondo posto e venerdì a Itri mi aspetto un’ulteriore prova di forza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -