Regione – Usura, smantellato sodalizio criminale: 58 vittime e tassi d’interesse del 900%

Commercianti, piccoli imprenditori ed operai vittime degli usurai. Otto arresti in vari comuni della provincia di Roma

Con un esposto alla Procura della Repubblica competente, l’associazione Codici è pronta a fare la sua parte nel nuovo caso di usura che ha scosso il territorio romano. Si tratta, nello specifico degli arresti eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Velletri in vari comuni della provincia di Roma. Quattro le persone finite in carcere, altrettante ai domiciliari, accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata all’usura e all’estorsione nonché di spaccio di sostanze stupefacenti. I reati di usura vengono contestati anche ad altri tre soggetti, indagati in stato di libertà, due partecipi all’associazione ed uno per un singolo episodio di usura.

“Un plauso agli inquirenti – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – per un intervento così prezioso, come testimoniano i numeri”.

Le vittime del sodalizio, che imperversava tra Castelli Romani, Ardea, Santa Marinella e Roma, sono ben 58. Si tratta di commercianti, piccoli imprenditori ed operai. In alcuni casi i tassi di interesse superavano il 900% del credito erogato.

“Questa nuova ondata di arresti, che ancora una volta coinvolge Roma e la sua provincia – aggiunge Giacomelli – è l’ennesima dimostrazione del livello di allarme che è stato raggiunto. Siamo pronti ad essere in aula per difendere le vittime, come fatto in altri processi. Con l’occasione, rinnoviamo l’invito a chi finisce in mano agli strozzini di denunciare. Non è facile, ma è l’unica strada percorribile”.

L’associazione Codici è impegnata da anni nella lotta all’usura e nel supporto legale delle vittime. È possibile fare una segnalazione e richiedere assistenza telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -