Switch off, da domani solo canali in Hd: come verificare se la tua tv è compatibile

Se dopo aver effettuato la manovra dovessero persistere problemi di ricezione, potrebbe essere necessario sostituire la propria TV

Nuovo switch off: da domani, mercoledì 21 dicembre, i canali di tutte le emittenti televisive saranno visibili solo se si è in possesso di TV o decoder in grado di supportare l’alta definizione. Pertanto sarà possibile visualizzare correttamente i programmi risintonizzando il proprio apparato. Se dopo aver effettuato la manovra dovessero persistere problemi di ricezione, potrebbe essere necessario sostituire la propria TV o il decoder con un apparato compatibile con l’HD.

Come si legge sul sito del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, per verificare che la televisione sia compatibile con l’HD è sufficiente accertarsi che i canali delle principali emittenti nazionali vengano visualizzati nei primi 100 numeri digitabili dal telecomando: per esempio, verificare che Rai 1 HD sia posizionato al numero 1, Canale 5 HD sia posizionato al numero 5 o LA7 HD al numero 7 del telecomando.

Il metodo per verificare tutto ciò è molto semplice: occorre selezionare il canale 200, chiamato canale di test Mediaset o il 100, canale di test Rai. Se appare la scritta Test HEVC Main10 allora la tv supporta il nuovo segnale e non è necessario sostituirla. Se invece risintonizzando i canali e provando a effettuare nuovamente il test, la scritta non dovesse comparire allora l’apparecchio va sostituito.

Per gli utenti dai 70 anni in sopra, con un trattamento pensionistico non superiore a 20mila euro annui, resta attivo il bonus decoder a domicilio che prevede, in collaborazione con Poste Italiane, la fornitura di un decoder per il proprio apparecchio televisivo. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -