Meteo – Arriva l’anticiclone di Natale, come sarà il tempo nel fine settimana

Temperature miti e gradevoli, con termometri di 7/8 gradi sopra la media del periodo. Ecco cosa ci attende per il weekend natalizio

Il conto alla rovescia per la festa più attesa e suggestiva dell’anno è già iniziato ed è inevitabile chiedersi come sarà il tempo per Natale. Avremmo un 25 dicembre all’insegna del sole o prevarrà il cattivo tempo? Ecco la tendenza meteo attuale per il weekend di Natale stando alle previsioni degli esperti del meteo.it.

Fine settimana di Natale 2022 all’insegna del bel tempo

“Il campo di alta pressione che si estende sul Mediterraneo è destinato ad accompagnarci almeno fino a Natale. Dopo il rapido passaggio di un fronte instabile debole – che interesserà soprattutto la Toscana, l’Emilia Romagna e la Liguria e porterà a qualche isolato rovescio nelle giornate di oggi e giovedì – sarà il sole a tornare protagonista della scena. Dopo la perturbazione atlantica che raggiungerà il nostro Paese nella giornata del solstizio d’inverno quindi, sarà di nuovo il sole protagonista”.

Natale con condizioni meteo stabili soprattutto al Centro Sud – proseguono gli esperti – dove sono previste temperature ben al di sopra delle medie di periodo, con i termometri che in Sicilia potrebbero arrivare a sfiorare e superare i 20 gradi. Più grigio si presenterà invece il cielo sulla Pianura Padana, sulla Liguria e sulle regioni del versante tirrenico della Penisola, dove non si escludono fenomeni di foschia e nuvolosità anche estese che comunque non dovrebbero dare origine a precipitazioni significative”.

Anticiclone di Natale, quanto durerà?

“Come già accaduto lo scorso anno, anche in questi giorni avremmo l’anticiclone di Natale che porterà – durante le feste natalizie – temperature miti e gradevoli, con termometri di 7/8 gradi sopra la media del periodo.

È ancora presto per dire se il clima gradevole ci accompagnerà per tutte le feste, o se piuttosto dovremmo fare i conti con nuove perturbazioni che “bagneranno” le giornate che vanno da Santo Stefano alla Befana, anche se le tendenze attuali mostrano che l’anticiclone potrebbe rimanere protagonista per diversi giorni”. – Redazione Meteo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -