“Il Paese diventa Presepe”: sale l’attesa per l’appuntamento nello stupendo borgo

Castro dei Volsci - La manifestazione è anche e soprattutto un percorso tra sapori e tradizioni in cui nulla è lasciato al caso

Il 26 Dicembre 2022, il 1 e 6 Gennaio 2023 a Castro dei Volsci, il paese natale di Nino Manfredi, torna la manifestazione Il Paese diventa Presepe organizzata dall’amministrazione comunale di Castro dei Volsci, la Pro Loco ed il Comitato Presepe con la collaborazione delle associazioni del territorio. Da oltre venticinque anni il Natale in Ciociaria è caratterizzato dal tradizionale appuntamento che si svolge in uno dei “Borghi più belli d’Italia”.

Oltre duecento figuranti che animano una cinquantina di scene e fanno rivivere, in questa piccola Betlemme nostrana, scorci di vita quotidiana di una comunità contadina ciociara tipica dei primi anni dell’Ottocento. Tutta la rappresentazione è inserita all’interno dello scenario naturale del centro storico dove vicoli, archi, stradine, cantine, stalle, angoli caratteristici e locali in disuso rivivono grazie al Presepe e sono resi ancora più suggestivi da luci e fiaccole romane.

La manifestazione è anche e soprattutto un percorso tra sapori e tradizioni: durante il caratteristico percorso è d’obbligo l’assaggio dei tanti piatti della tradizione che vengono proposti annaffiati da buon vino locale.

Per la realizzazione di questo originale presepe nulla è tralasciato: tutto è curato con estrema cura, fino a rendere ogni piccolo particolare importante e caratteristico. Vengono allestiti scenari che ripropongono e fanno rivivere gli antichi mestieri, sono ricreate scene di vita contadina e artigianale, fino alla mangiatoia in cui è deposto il Bambino, un vero neonato con tanto di mamma e papà accanto.

Per i camperisti sarà in funzione un’area sosta camper attrezzata in località San Sosio. Nei giorni del 26 Dicembre e del 6 Gennaio sarà attivo un servizio navetta per l’accesso al centro storico.

Per informazioni è possibile consultare la pagina Facebook Pro Loco Castro dei Volsci, scrivere una mail all’indirizzo prolococastrodeivolsci@yahoo.com o contattare i numeri 0775.662008 int.7 e 0775.662062.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -