“Il Paese diventa Presepe”: sale l’attesa per l’appuntamento nello stupendo borgo

Castro dei Volsci - La manifestazione è anche e soprattutto un percorso tra sapori e tradizioni in cui nulla è lasciato al caso

Il 26 Dicembre 2022, il 1 e 6 Gennaio 2023 a Castro dei Volsci, il paese natale di Nino Manfredi, torna la manifestazione Il Paese diventa Presepe organizzata dall’amministrazione comunale di Castro dei Volsci, la Pro Loco ed il Comitato Presepe con la collaborazione delle associazioni del territorio. Da oltre venticinque anni il Natale in Ciociaria è caratterizzato dal tradizionale appuntamento che si svolge in uno dei “Borghi più belli d’Italia”.

Oltre duecento figuranti che animano una cinquantina di scene e fanno rivivere, in questa piccola Betlemme nostrana, scorci di vita quotidiana di una comunità contadina ciociara tipica dei primi anni dell’Ottocento. Tutta la rappresentazione è inserita all’interno dello scenario naturale del centro storico dove vicoli, archi, stradine, cantine, stalle, angoli caratteristici e locali in disuso rivivono grazie al Presepe e sono resi ancora più suggestivi da luci e fiaccole romane.

La manifestazione è anche e soprattutto un percorso tra sapori e tradizioni: durante il caratteristico percorso è d’obbligo l’assaggio dei tanti piatti della tradizione che vengono proposti annaffiati da buon vino locale.

Per la realizzazione di questo originale presepe nulla è tralasciato: tutto è curato con estrema cura, fino a rendere ogni piccolo particolare importante e caratteristico. Vengono allestiti scenari che ripropongono e fanno rivivere gli antichi mestieri, sono ricreate scene di vita contadina e artigianale, fino alla mangiatoia in cui è deposto il Bambino, un vero neonato con tanto di mamma e papà accanto.

Per i camperisti sarà in funzione un’area sosta camper attrezzata in località San Sosio. Nei giorni del 26 Dicembre e del 6 Gennaio sarà attivo un servizio navetta per l’accesso al centro storico.

Per informazioni è possibile consultare la pagina Facebook Pro Loco Castro dei Volsci, scrivere una mail all’indirizzo prolococastrodeivolsci@yahoo.com o contattare i numeri 0775.662008 int.7 e 0775.662062.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -