Videogame, nel Lazio più di 2 milioni di giocatori: l’identikit dei gamers

Ben 1 milione di laziali dichiara di aver acquistato, almeno una volta, un videogioco, console o dispositivo second hand

Una recente ricerca condotta da Wallapop – la piattaforma leader nella compravendita di prodotti second hand, che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile – in collaborazione con mUp, per indagare il rapporto che gli italiani hanno con i videogame e le console second hand svela la passione degli italiani per i videogiochi. Il risultato ha infatti decretato che a circa la metà dei nostri connazionali adulti (29 milionicapita di giocare ai videogiochi, anche saltuariamente, di cui più di 2milioni residenti in Lazio.

“I risultati emersi da questo sondaggio non fanno altro che confermare il successo che abbiamo riscontrato noi di Wallapop dai numeri della nostra piattaforma: gli italiani sono dei veri e propri videogiocatori ed è anche per questo motivo che abbiamo deciso di creare un videogioco tutto nostro, Pop Man, che sta riscuotendo davvero un grande successo con oltre 15.000 giocatori ad oggi” – commenta Giuseppe Montana, Head of International di Wallapop. “Attualmente nella categoria ‘console e videogiochi’ di Wallapop sono caricati oltre 1 milione di oggetti e siamo certi che continueranno ad aumentare in futuro, così come gli acquisti: negli ultimi due mesi infatti abbiamo notato un picco delle transazioni effettuate in Italia, che sono aumentate di ben il 95%”.

Identikit del giocatore

Il gamer italiano “tipo” è innanzitutto attento alla sostenibilità: in particolare, nel Lazio, circa 1 milione di nostri connazionali che giocano almeno saltuariamente, ha acquistato almeno una volta nella vita una console, dispositivo, accessorio o gioco second hand.

L’identikit è uomo (39.5% – contro il 34% delle donne) di età compresa tra i 25 e i 34 anni (45%), residente nel Nord-Ovest del nostro paese (43%) e assiduo giocatore: infatti la frequenza media settimanale di gioco è pari a quattro volte a settimana; la maggior parte – oltre 4 individui su 10 nel Lazio (39%) – gioca tutti i giorni. E quali sono i canali maggiormente utilizzati per l’acquisto di videogame second hand? Le piattaforme online, come Wallapop, sono utilizzate da oltre 6 milioni di Italiani, seconde solo ai negozi di videogiochi (prima scelta per 10 milioni di connazionali). Un altro “canale” sono i mercatini dell’usato, preferiti da poco più di 3 milioni di persone. Anche fra i videogiocatori residenti nel Lazio, i giochi second hand vengono acquistati perlopiù nei negozi di videogiochi (68%) e sulle piattaforme di vendita online (52%).

L’importanza della sostenibilità

Per gli italiani la compravendita di oggetti legati al mondo del gaming (videogiochi, console/dispositivi o accessori) è strettamente connessa al bene del pianeta: circa 9.5 milioni di italiani hanno venduto uno di questi oggetti, mentre sono quasi 14 milioni i connazionali che hanno acquistato second hand in questa categoria almeno una volta. Ma quali sono i driver di acquisto principali? Nella grande maggioranza dei casi, fra i videogiocatori laziali, la motivazione principale è stata di tipo economico, per circa il 57% è il risparmio, subito seguito dall’“offerta particolarmente conveniente” per il 44%. Ma oltre 1 giocatore su 5 ha scelto di acquistare un videogioco second hand per salvaguardare l’ambiente. Tuttavia, è nella vendita dove la vera anima green e sentimentale degli italiani emerge particolarmente. Quasi 7 giocatori laziali su 10 hanno deciso di vendere un proprio videogioco/console, per dargli una seconda vita e, oltre 240mila, lo hanno fatto per preservare l’ambiente e non creare rifiuti. Anche nella vendita il fattore monetario risulta molto importante: il 38% lo ha fatto per “guadagnare soldi extra”.

Quanto sono disposti a pagare

La passione degli italiani per i videogiochi si evidenzia soprattutto quando si parla di costi di acquisto: il prezzo medio pagabile per l’acquisto di un videogame second hand è di € 17.51 nel Lazio; la fascia dai € 16 – € 20 è infatti quella prescelta dal 32%, subito seguita dalla forbice € 11 – € 15 scelta da circa il 23%.

I giochi retrò

Ma veniamo alla tipologia di videogiochi preferita dai laziali, Se i giochi Open World, Strategici e di Simulazione Sportiva sono fra i più amati – con circa rispettivamente il 48%, 45% e 44% delle preferenze – i “retrò game” (39%) riscuotono ancora un successo notevole.

La top 5 è composta da Supermario (49%)Tomb Raider (36%)Pokemon (35%), Tetris (30%) e Pac-Man (29%). Questo trend è riscontrabile anche sulla piattaforma, dove le ricerche relazionate con videogiochi retro sono incrementate del 72% da gennaio 2022.

Pop man by Wallapop

La categoria Console e Videogiochi di Wallapop si conferma amatissima dagli utenti e permette di approfittare di ottime offerte second hand. Infatti, da gennaio a novembre 2022 la categoria ha visto un aumento del 146% delle inserzioni. Proprio per l’amore che gli italiani hanno verso i videogiochi, la piattaforma ha di recente lanciato il suo primo videogioco, Pop-Man by Wallapop. La meccanica del videogioco ricrea virtualmente una situazione quotidiana vissuta da molti di noi: in ogni casa sono nascosti molti tesori vintage, ma bisogna fare attenzione, perché mamma e papà sono sempre “in agguato”, pronti a fare pulizia e buttare tutto, impedendo di guadagnare piccoli (o grandi!) extra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -