L’ologramma di Marcello Mastroianni proiettato sullo zampillo della fontana: l’omaggio

Fontana Liri - Nei giorni scorsi l'inaugurazione dell'ologramma nella piazza centrale del paese. Una sentita cerimonia

Fontana Liri – Si è svolta Mercoledì 21 dicembre in Piazza Trento l’inaugurazione dell’ologramma di Marcello Mastroianni proiettato sullo zampillo della fontana, appena restaurata, della piazza centrale del paese. Presenti il Sindaco Gianpio Sarracco, gli amministratori Cristiano Grimaldi, Emanuele Giannetti, Eloisa Iafrate, Gianfranco Rauso, Pierluigi Bianchi, Davide Perciballi, il Presidente del Centro Studi Marcello Mastroianni, il Presidente della Consulta Sergio Proia ed i membri Fabio Bianchi, Marina Frattarelli ed Ernesto Colucci, il Presidente della Pro Loco Marina Veglianti e numerosi cittadini.

Madrina d’eccezione l’attrice Chiara Caselli, che ha recitato con Mastroianni nel film “Al di là delle nuvole” del 1995, un anno prima della scomparsa del grande attore fontanese. Con l’occasione le è stato consegnato il premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni, realizzato dall’artista Franco Bianchi Poteca, alla presenza del direttore artistico della manifestazione Gerry Guida. Ad allietare la cerimonia l’artista di strada Bogdan.

L’ologramma va a completare il progetto finanziato dalla Regione Lazio incentrato sulla valorizzazione di Piazza Trento attraverso la figura di Marcello Mastroianni: un murales di Cufrini, una installazione artistica di Franco Bianchi Poteca ed appunto l’ologramma con l’acqua a fare da schermo dello stesso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -