Sora – Rubate le casse audio dei presepi, ladri e vandali colpiscono ancora: rabbia e sdegno

Non c'è pace per le suggestive installazioni realizzate nel cuore della città. Ignoti sono tornati a colpire la 'Strada dei presepi'

Sora – Non c’è pace per ‘La Strada dei Presepi’. Ignoti continuano a colpire, vandalizzando le suggestive installazioni realizzate nel centro storico della città e rubando tutto quello che gli capita sotto tiro. L’ultimo episodio, in ordine di tempo, è stato scoperto ieri. Secondo quanto segnalato sui social in un post, sarebbero state rubate cinque casse bluetooth da una delle scenografie realizzate dall’Associazione ‘Sorantica’.

“Rubate 5 casse bluetooth nelle scene del presepe…le avevamo messe per rendere tutto più “vero”…per far rivivere i mestieri di un tempo. E invece di vero c’è solo la stupidità e la codardia di quattro deficienti…la cattiveria di sfregiare quello che abbiamo realizzato e che viene ammirato dai sorani e dalle migliaia di visitatori che Sora sta ospitando in questi giorni. AMAREZZA!”. – Queste le parole pubblicate sui social da uno degli amministratori del gruppo ‘Nù mò cè l’icìme’.

Non è la prima volta che nello storico quartiere di ‘Canceglie’, che ospita le scene presepiali in un affascinante percorso tra cultura e tradizioni, si verificano simili episodi. Dallo scorso 8 dicembre, quando è stata inaugurata la ‘Città del Natale’, diversi sono stati gli sfregi e i furti segnalati. La notte tra il 9 ed il 10, appena due giorni dopo, alcuni dei personaggi erano stati sfregiati con della vernice, altri buttati a terra. Poco dopo era stata la volta del carro natalizio realizzato dall’Associazione ‘Noi per San Rocco’, ignoti avevano ‘decapitato’ un elfo per poi rubarne un altro. Atti vandalici compiuti per il semplice ‘gusto’ di rovinare qualcosa che gli altri, con fatica, impegno e dedizione, hanno realizzato per donare qualcosa di buono alla città, senza chiedere in cambio nulla.

Ora, dopo la sparizione delle casse bluetooth, on restano che lo sdegno e l’amarezza da parte dei volontari delle associazioni che ogni anno cercano di regalare a Sora la magia del Natale per grandi, piccini e turisti. La verità è che, per dirla richiamando un proverbio latino: “Stultorum mater sempiter gravida”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -