Regionali, partita difficile per i Dem: ecco i nomi che circolano

I sondaggi danno il Pd al 14,7%: con tale percentuale potrebbe ottenere in tutto il Lazio tra i quattro e i cinque consiglieri

Gli ultimi sondaggi spaventano i Dem. La stima di Swg, diffusa come di consueto da La 7, lascia il Pd al 14,7%. E in prospettiva delle Regionali del Lazio significa avere scarsa possibilità di successo. Con queste percentuali, mai così basse, il Pd potrebbe strappare solo 4 o al massimo 5 posti nell’assise della Pisana. 

Al momento chi sarà certamente della partita è Sara Battisti. Il consigliere regionale uscente è in pole position per la ricandidatura. Oltre ad essere vicesegretaria regionale del partito, gode del sostegno incondizionato di Francesco De Angelis, presidente del consorzio industriale del Lazio, uscito ‘vincitore’ alle ultime provinciali, sfociate nel successo di Luca Di Stefano.  

Ai blocchi di partenza, a meno di colpi di scena dell’ultima ora, ci sarà l’ex presidente della Provincia Antonio Pompeo. La sua decisione di rassegnare le dimissioni da primo cittadino di Ferentino va in questa direzione. Anche se, nell’annunciarle, ha fatto notare che ci sono 20 giorni per fare marcia indietro.  

Tra i nomi che più ricorrono, stando ai rumors politici, c’è anche quello del sindaco di Aquino Libero Mazzaroppi, vicino al presidente del consiglio comunale di Cassino, Barbara Di Rollo, attualmente subentrata nell’assise della Pisana al posto del dimissionario Mauro Buschini. Altra “quota rosa”, in rappresentanza del Cassinate, potrebbe essere Maria Concetta Tamburrini, assessora comunale di Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -