Rifiuti e siringhe abbandonate, quartiere nel degrado: il grido d’allarme dei residenti

Sora - Dopo i bocconi avvelenati, i calcinacci e la muffa in casa, dal quartiere di San Giuliano continuano a venire alla luce problemi

Dopo i bocconi avvelenati, i calcinacci e la muffa in casa, dal quartiere di San Giuliano, a Sora, continuano a venire alla luce problemi e degrado. In ultimo ci è giunta la segnalazione di una nostra lettrice durante queste giornate di festa: tra le aiuole del rione spuntano siringhe. Un episodio che preoccupa molto i residenti, soprattutto in virtù dei tanti ragazzini che popolano il quartiere.

Incappare in una siringa utilizzata per consumare stupefacente e abbandonata nel verde cittadino può capitare a bambini ignari così come agli animali domestici portati quotidianamente a passeggio, proprio come ci racconta una signora: “Ero a spasso con il cane e da quando è venuto fuori il problema dei bocconi killer sono ancora più guardinga. Oltre i soliti rifiuti, lasciati senza vergogna in strada, sul marciapiede e tra le zone verdi della nostra zona, ora fanno bella mostra di sé anche siringhe utilizzate. Un rischio vero e proprio per i piccoli che spesso giocano in comitiva qui o per i nostri amici a quattro zampe, ma anche per chiunque possa semplicemente camminare più distratto in quel momento. Un rischio oltre al bruttissimo bigliettino da visita per la città. Sono del parere che servirebbero maggiori controlli e adeguate opere di pulizia. Mi rivolgo alle istituzioni: San Giuliano è una parte di Sora molto popolosa, non lasciamo che finisca nel degrado e in situazione di totale abbandono!”.

Questo il grido d’allarme di una residente e che raccoglie con la sua voce il pensiero di tanti altri abitanti del complesso residenziale.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -