Rifiuti e siringhe abbandonate, quartiere nel degrado: il grido d’allarme dei residenti

Sora - Dopo i bocconi avvelenati, i calcinacci e la muffa in casa, dal quartiere di San Giuliano continuano a venire alla luce problemi

Dopo i bocconi avvelenati, i calcinacci e la muffa in casa, dal quartiere di San Giuliano, a Sora, continuano a venire alla luce problemi e degrado. In ultimo ci è giunta la segnalazione di una nostra lettrice durante queste giornate di festa: tra le aiuole del rione spuntano siringhe. Un episodio che preoccupa molto i residenti, soprattutto in virtù dei tanti ragazzini che popolano il quartiere.

Incappare in una siringa utilizzata per consumare stupefacente e abbandonata nel verde cittadino può capitare a bambini ignari così come agli animali domestici portati quotidianamente a passeggio, proprio come ci racconta una signora: “Ero a spasso con il cane e da quando è venuto fuori il problema dei bocconi killer sono ancora più guardinga. Oltre i soliti rifiuti, lasciati senza vergogna in strada, sul marciapiede e tra le zone verdi della nostra zona, ora fanno bella mostra di sé anche siringhe utilizzate. Un rischio vero e proprio per i piccoli che spesso giocano in comitiva qui o per i nostri amici a quattro zampe, ma anche per chiunque possa semplicemente camminare più distratto in quel momento. Un rischio oltre al bruttissimo bigliettino da visita per la città. Sono del parere che servirebbero maggiori controlli e adeguate opere di pulizia. Mi rivolgo alle istituzioni: San Giuliano è una parte di Sora molto popolosa, non lasciamo che finisca nel degrado e in situazione di totale abbandono!”.

Questo il grido d’allarme di una residente e che raccoglie con la sua voce il pensiero di tanti altri abitanti del complesso residenziale.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -