Reno De Medici, la produzione riparte con il nuovo anno: speranze per i lavoratori

Villa Santa Lucia - La cartiera, dopo un blocco di quasi cinque mesi, dovrebbe riaprire i battenti nella prima settimana di gennaio

La cartiera Reno De Medici di Villa Santa Lucia dovrebbe riprendere la produzione nella prima settimana di gennaio. La bella notizia, soprattutto per i trecento lavoratori (tra interni ed indotto), è trapelata nelle scorse ore ma necessità dell’ufficialità da parte dei vertici della Multinazionale. Si sarebbe raggiunto un accordo tra l’amministratore giudiziario della AeA, la società che si occupa della gestione del depuratore industriale di Villa Santa Lucia e la dirigenza dell’industria cartaria.

Dettagli e ulteriori sviluppi potrebbero essere resi noti nel corso di questa settimana anche se oramai sembrerebbe certo. La Reno De Medici si è vista costretta a fermare la produzione nell’estate del 2022 per presunte anomalie registrate durante lo scarico delle acque di lavorazione all’interno del depuratore AeA.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -