“Una famiglia in quarantena”, domani tutti a teatro con l’Allegra Brigata!

La compagnia di Sora domani sarà in trasferta a Balsorano per riportare in scena lo spettacolo. Appuntamento alle 20.30

Tutti a teatro con…l’Allegra Brigata! La compagnia di Sora domani sarà in trasferta a Balsorano per riportare in scena lo spettacolo “Una famiglia in quarantena”. La pièce scritta e diretta dal regista Federico Mantova è reduce da diversi successi in tutta la provincia di Frosinone ed ora sbarca anche in Abruzzo, pronta a divertire la platea della vicina Balsorano. L’appuntamento è fissato per le 20.30 presso il Centro Culturale ‘Asilo Ravenna’ – Parco della Rimembranza.

La commedia in due atti inizia alla vigilia dell’annuncio della chiusura totale delle attività – fatta eccezione per i servizi essenziali -, ordinata dall’allora premier Giuseppe Conte la sera del 9 marzo 2020. Tra scetticismo e incredulità, la famiglia Forchetta teme fortemente che il non poter varcare la soglia di casa possa rappresentare un problema davvero molto serio. Nel secondo atto, non tarderanno le conseguenze della convivenza forzata: aumenteranno i contrasti tra moglie e marito, si scopriranno delle magagne fino a quel momento celate e quasi tutti componenti della famiglia Forchetta e i loro amici orchestreranno qualsiasi stratagemma pur di evadere da questa sorta di “arresti domiciliari”. Alla fine, toccherà al capo di casa, Tonino, uomo onesto e lavoratore, rimettere insieme i “cocci rotti” dalla sua famiglia durante questo periodo.

La compagnia

La rappresentazione vede coinvolti diversi attori chiamati ad interpretare la famiglia Forchetta, ai tempi della pandemia del 2020: Antonio Baldesarra, Carolina Natalizio, Daniele Di Ruscio, Nicole Benedetti, Vittorio Taglione, Angelo Razzano, Paola Greco, Cristina Lucarelli, Marina Poverini, Cesare Gabriele. Scene e arredi sono curati da Vincenzo La Posta, gli assistenti di scena sono Marco Persichetti e a Stephan Cellupica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -