Regione – Incidente sulla Monti Lepini, due morti tra le lamiere: identificate le vittime

Ad intervenire sul luogo della tragedia anche i soccorritori di Frosinone. Una scena agghiacciante quella apparsa ai loro occhi

Un bilancio terribile quello dell’incidente avvenuto nella mattinata in provincia di Latina. Erano da poco passate le 8 quando, sulla Monti Lepini, nel territorio di Priverno, un tir ed un furgone si sono scontrati violentemente. Un impatto terribile che ha da subito fatto temere il peggio agli automobilisti in transito al km 24.600 che hanno allertato i soccorsi. All’arrivo dei sanitari del 118 la terribile conferma: due morti ed un ferito grave ricoverato al Goretti. Dopo lo scontro il tir ha sfondato il guard-rail finendo in un campo sottostante. Il furgone che trasportava del latte è andato completamente distrutto.

I soccorritori arrivati anche da Frosinone, oltre che da Latina, si sono trovati davanti agli occhi una scena drammatica. La ricostruzione della dinamica è al vaglio della Polizia Stradale. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche vigili del fuoco e carabinieri. Per consentire ai mezzi di soccorso di operare la strada è rimasta chiusa per ore.

Identificate le vittime

Tra le lamiere i corpi senza vita di due uomini, due lavoratori. Si tratta di Alessandro Robibaro, 49 anni, di Sezze, da tutti conosciuto come ‘Sandro Cellapazza’. Lascia la moglie e due figli ed un’intera comunità sconvolta dalla notizia della sua morte. La seconda vittima è Roberto Serafini, 64enne di Velletri, residente a Cisterna di Latina. Si attende di conoscere la data dei funerali dei due trasportatori ma, con molta probabilità, potrebbe essere disposta l’autopsia per fare chiarezza sulle cause della tragedia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -