I resti dell’antichissima chiesa dell’Assunta nascosti tra rifiuti e rovi

Cassino - La scoperta durante un reportage tv. Un millennio di storia, voluto da San Tommaso d'Aquino, seppellito sotto una coltre di incuria

I resti dell’antichissima chiesa della Santissima Annunziata, meglio nota come chiesa dell’Assunta, risalenti al 13° secolo, coperti sotto una coltre di rifiuti e rovi. L’opera, magnifica e dal valore inestimabile, quasi interamente distrutta dal bombardamento della Seconda Guerra Mondiale, venne realizzata come struttura adiacente ad un convento domenicano per volere di San Tommaso d’Aquino, Santo Tomista, e dell’abate di Montecassino, Bernardo Aiclerio. Dalle macerie sono riemersi i sotterranei della chiesa che rappresenta la storia della città di Cassino.

Oggi di quel percorso non resta nulla, se non una stele coperta da rovi e rifiuti che poco si addice ad una città che fonda la sua storia proprio sul culto. Come dimenticare che all’interno dell’abbazia di Montecassino c’è la cripta contenente le spoglie di San Benedetto da Norcia, patrono d’Europa e soprattutto fondatore del monastero più antico del mondo. A denunciare il fatto, con un servizio web tv, è stato il videomaker Giorgio Pistoia, ideatore del programma-denuncia Tour Operator in onda sulla pagina social Tanfuk

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -