Buoni ai dipendenti contro il caro vita: lo straordinario esempio della BCC Roma

Entro fine anno saranno erogati 600 euro netti per tutto il personale dipendente, per un totale di 900.000 euro

Una risposta concreta al caro vita, per sostenere tutti i dipendenti nel far fronte agli aumenti dei beni di prima necessità, a partire dalle bollette e dal costo dei carburanti. È questa la decisione approvata dal Consiglio di amministrazione della BCC di Roma, che ha stanziato 600 euro per ciascun dipendente.

Il provvedimento è composto da un buono carburante di 200 euro e da buoni spesa per un totale di 400 euro, utilizzabili a loro volta per acquisto di carburante, beni di prima necessità, o altri beni. Il totale stanziato dalla Banca è di circa 900.000 euro.

“Da sempre la nostra banca è al fianco di famiglie e imprese, cercando di anticipare le conseguenze legate al caro vita e proponendo strumenti adeguati a farne fronte. Da questa azione – ha sottolineato il Presidente di BCC di Roma Maurizio Longhi – non possono essere escluse le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori, che anche durante il periodo della pandemia hanno continuato, pur in condizioni di difficoltà, ad impegnarsi per offrire a soci e clienti un servizio di primaria qualità. A loro dobbiamo gli ottimi risultati raggiunti dalla banca”.

A questo provvedimento di 600 euro, che saranno erogati entro il 31 dicembre, si aggiungono anche altre agevolazioni legate alle condizioni che vengono applicate al personale dipendente.

BCC Roma, la prima banca di Credito Cooperativo in Italia

La Banca di Credito Cooperativo di Roma è la prima banca di Credito Cooperativo in Italia. Fondata nel 1954 con il nome di Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Romano, opera nel Lazio, nell’Abruzzo interno, in Veneto e in Molise con 186 agenzie e oltre 150 servizi di tesoreria. I soci sono oltre 40mila. BCC Roma fa parte del Gruppo Bancario Iccrea, il più grande gruppo bancario cooperativo italiano.

Nella classifica 2022 di Mediobanca, BCC di Roma entra per la prima volta nella top 20 delle banche italiane, confermandosi nuovamente al primo posto tra le banche di Credito Cooperativo per totale attivo, impieghi, raccolta, patrimonio netto, utile netto, numero sportelli. Al 30 settembre 2022 BCC Roma conta su una raccolta allargata di 14,1 miliardi (+2,5% rispetto all’anno precedente) e impieghi alla clientela per 10 miliardi (+5,4%). L’attivo dello Stato Patrimoniale è superiore a 15 miliardi. Al 30 giugno 2022 i Fondi Propri ammontano a 873 milioni e il CET1 ratio risulta pari al 18,5%. Negli ultimi dieci anni i volumi intermediati hanno mostrato una dinamica di crescita continua: la raccolta totale e gli impieghi sono aumentati rispettivamente del 72% e del 92%.

La Banca nella sua attività si ispira ai principi fondanti della cooperazione, quali la mutualità e la solidarietà, che si concretizzano nell’orientamento al cliente e nel radicamento sul territorio di riferimento, contribuendo a promuovere il benessere delle comunità dove opera e il loro sviluppo economico e culturale attraverso un’attiva azione di responsabilità sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -