Turismo, nasce l’associazione ‘Terre dell’Olio dei Papi’: costituita ufficialmente la D.m.o.

La D.m.o., finanziata dalla Regione Lazio per lo sviluppo del turismo legato alla produzione di olio, vede Boville Ernica Comune capofila

Terre dell’Olio dei Papi, è nata ufficialmente la D.m.o (Destination Management Organization) finanziata dalla Regione Lazio con oltre 57mila euro. L’associazione, che vede coinvolti numerosi Enti municipali con Boville Ernica Comune capofila, aziende e associazioni delle province di Frosinone e Latina, è nata nel tardo pomeriggio del 27 dicembre scorso a Frosinone, presso il notaio Luigi Lo Tito. “Adesso lavoriamo per avviare il progetto turistico e far crescere il progetto”, è il commento del sindaco Enzo Perciballi e della delegata al Turismo Martina Bocconi.

Queste le cariche attribuite: il presidente del sodalizio è il sindaco di Boville Ernica Enzo Perciballi; il vicepresidente è la consigliera delegata al Turismo al Comune di Boville Ernica Martina Bocconi; il segretario è l’assessore al Comune di Amaseno Luciano Pisterzi. Ricoprono inoltre la carica di consiglieri: l’assessore al Comune di Priverno Luigina Vellucci, i sindaci di: Maenza Claudio Sperduti, Sonnino Luciano De Angelis, Prossedi Angelo Pinciverno; nominati consiglieri anche: il vicesindaco di Giuliano Di Roma Antonio Lampazzi; l’assessore al Comune di Anagni Carlo Marino; Marco Vitti per la società 4Elements; Domenico Sperlonga per la società Sperlonga Olio; Domenico Celenza professore presso l’Università di Cassino; Carlo Gallozzi della cooperativa “Op Le Badie”.

“Lo scopo della D.m.o. – ha detto la consigliera Bocconi – è quello di promuovere il territorio dal punto di vista turistico partendo dall’olio di oliva e dal modo in cui veniva prodotto e conservato nelle antiche terre dello Stato Pontificio: caratteristiche che ancora oggi uniscono quei Comuni allora facenti parte del territorio papalino. Il progetto, che dispone già di un marchio riconosciuto anche dallo Stato Vaticano, prevede anche la nascita di un portale turistico multilingue, una app e una serie di attività didattiche, culturali, sportive e professionali”.

“Adesso ogni Comune deve impegnarsi per coinvolgere il proprio territorio – le parole del primo cittadino Perciballi – portando nella Dmo i frantoi, i produttori, le aziende e le associazioni così da farla crescere. Occorre inoltre coinvolgere altri Comuni. Il trait d’unione è rappresentato dall’aspetto turistico: partendo dall’olio la nostra ambizione è quella di valorizzare tutte le risorse di cui le comunità coinvolte dispongono, soprattutto appunto quelle artistiche, monumentali e paesaggistiche”. La necessità di collaborare è stata condivisa all’unanimità da tutti i sindaci si sono espressi positivamente, c’è entusiasmo e tanta voglia di fare.

Alla nascita ufficiale della D.m.o. erano presenti i Comuni di Boville Ernica, Amaseno, Giuliano Di Roma, Sonnino, Priverno, Prossedi, Anagni e Maenza; presenti anche la provincia di Frosinone, rappresentata dal consigliere Luigi Vacana, la società 4Elements, la società Socrate, la società Sperlonga Olio, la coop OP Le Badie, l’associazione I Medici dell’Ambiente di Frosinone, l’associazione nazionale Città dell’Olio rappresentata dal vicepresidente nazionale Alfredo D’Antimi, La Biennale di Arte contemporanea, l’associazione Capol della provincia di Latina e La compagnia dei Viandanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -