Turismo, nasce l’associazione ‘Terre dell’Olio dei Papi’: costituita ufficialmente la D.m.o.

La D.m.o., finanziata dalla Regione Lazio per lo sviluppo del turismo legato alla produzione di olio, vede Boville Ernica Comune capofila

Terre dell’Olio dei Papi, è nata ufficialmente la D.m.o (Destination Management Organization) finanziata dalla Regione Lazio con oltre 57mila euro. L’associazione, che vede coinvolti numerosi Enti municipali con Boville Ernica Comune capofila, aziende e associazioni delle province di Frosinone e Latina, è nata nel tardo pomeriggio del 27 dicembre scorso a Frosinone, presso il notaio Luigi Lo Tito. “Adesso lavoriamo per avviare il progetto turistico e far crescere il progetto”, è il commento del sindaco Enzo Perciballi e della delegata al Turismo Martina Bocconi.

Queste le cariche attribuite: il presidente del sodalizio è il sindaco di Boville Ernica Enzo Perciballi; il vicepresidente è la consigliera delegata al Turismo al Comune di Boville Ernica Martina Bocconi; il segretario è l’assessore al Comune di Amaseno Luciano Pisterzi. Ricoprono inoltre la carica di consiglieri: l’assessore al Comune di Priverno Luigina Vellucci, i sindaci di: Maenza Claudio Sperduti, Sonnino Luciano De Angelis, Prossedi Angelo Pinciverno; nominati consiglieri anche: il vicesindaco di Giuliano Di Roma Antonio Lampazzi; l’assessore al Comune di Anagni Carlo Marino; Marco Vitti per la società 4Elements; Domenico Sperlonga per la società Sperlonga Olio; Domenico Celenza professore presso l’Università di Cassino; Carlo Gallozzi della cooperativa “Op Le Badie”.

“Lo scopo della D.m.o. – ha detto la consigliera Bocconi – è quello di promuovere il territorio dal punto di vista turistico partendo dall’olio di oliva e dal modo in cui veniva prodotto e conservato nelle antiche terre dello Stato Pontificio: caratteristiche che ancora oggi uniscono quei Comuni allora facenti parte del territorio papalino. Il progetto, che dispone già di un marchio riconosciuto anche dallo Stato Vaticano, prevede anche la nascita di un portale turistico multilingue, una app e una serie di attività didattiche, culturali, sportive e professionali”.

“Adesso ogni Comune deve impegnarsi per coinvolgere il proprio territorio – le parole del primo cittadino Perciballi – portando nella Dmo i frantoi, i produttori, le aziende e le associazioni così da farla crescere. Occorre inoltre coinvolgere altri Comuni. Il trait d’unione è rappresentato dall’aspetto turistico: partendo dall’olio la nostra ambizione è quella di valorizzare tutte le risorse di cui le comunità coinvolte dispongono, soprattutto appunto quelle artistiche, monumentali e paesaggistiche”. La necessità di collaborare è stata condivisa all’unanimità da tutti i sindaci si sono espressi positivamente, c’è entusiasmo e tanta voglia di fare.

Alla nascita ufficiale della D.m.o. erano presenti i Comuni di Boville Ernica, Amaseno, Giuliano Di Roma, Sonnino, Priverno, Prossedi, Anagni e Maenza; presenti anche la provincia di Frosinone, rappresentata dal consigliere Luigi Vacana, la società 4Elements, la società Socrate, la società Sperlonga Olio, la coop OP Le Badie, l’associazione I Medici dell’Ambiente di Frosinone, l’associazione nazionale Città dell’Olio rappresentata dal vicepresidente nazionale Alfredo D’Antimi, La Biennale di Arte contemporanea, l’associazione Capol della provincia di Latina e La compagnia dei Viandanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -