Capodanno, botti illegali: tra i più pericolosi la “bomba Kvara” e il “pallone di Messi”

I nuovi ordigni, che pare si stiano diffondendo attraverso il mercato nero, hanno fatto alzare l'asticella dell'allerta

Questa sera si festeggia San Silvestro e, come ogni anno, in tutte le città di Italia si spareranno i cosiddetti ‘botti’. Ma questa volta l’allarme è alto e un nuovo ordigno, che pare si stia diffondendo attraverso il mercato nero, incute davvero paura. Si tratta della “bomba Kvara”, 500 grammi di miscuglio esplosivo illegale. L’esplosivo prende il nome da un calciatore del Napoli, così come sulla scia di analoghi predecessori.

C’è anche il “pallone di Messi”, dal nome del trascinatore e vincitore (insieme alla sua Argentina) dei campionati del mondo appena terminati, tra i botti più pericolosi del Capodanno 2023. “Può distruggere una stanza”, avvertono dalla Polizia. Riconoscerlo è facile: è una sfera quasi delle dimensioni di un pallone da calcio. Però con la miccia e può provocare molti danni.

Sono le stesse forze dell’ordine a mettere in guardia sulla non troppo remota eventualità. Per contrastare i botti illegali e avvertire dei pericoli che comunque si corrono anche con quelli ‘ufficiali’, le forze dell’ordine stanno promuovendo un po’ ovunque campagne d’informazionerivolte in particolare ai più giovani. Purtroppo anche questa volta il campionario dei fuochi d’artificio è assortito, ma anche estremamente pericoloso, specie di quelli proibiti.

Ma come riconoscere, innanzitutto, un botto illegale?

I giochi pirotecnici autorizzati e in libera vendita devono riportare sulla confezione un’etichetta con il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio, il nome del prodotto, la ditta produttrice, la categoria d’appartenenza e le modalità d’uso. Possono essere venduti in tutti gli esercizi che sono in possesso di licenza per la vendita di giocattoli e possono essere acquistati da tutti, purché almeno quattordicen

Se il gioco pirotecnico è privo di etichetta, è sempre da considerarsi proibito. Alcuni giochi, anche se non vietati, sono comunque molto pericolosi e possono causare, se non usato in modo corretto, gravi danni a persone e cose.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -