Capodanno, botti illegali: tra i più pericolosi la “bomba Kvara” e il “pallone di Messi”

I nuovi ordigni, che pare si stiano diffondendo attraverso il mercato nero, hanno fatto alzare l'asticella dell'allerta

Questa sera si festeggia San Silvestro e, come ogni anno, in tutte le città di Italia si spareranno i cosiddetti ‘botti’. Ma questa volta l’allarme è alto e un nuovo ordigno, che pare si stia diffondendo attraverso il mercato nero, incute davvero paura. Si tratta della “bomba Kvara”, 500 grammi di miscuglio esplosivo illegale. L’esplosivo prende il nome da un calciatore del Napoli, così come sulla scia di analoghi predecessori.

C’è anche il “pallone di Messi”, dal nome del trascinatore e vincitore (insieme alla sua Argentina) dei campionati del mondo appena terminati, tra i botti più pericolosi del Capodanno 2023. “Può distruggere una stanza”, avvertono dalla Polizia. Riconoscerlo è facile: è una sfera quasi delle dimensioni di un pallone da calcio. Però con la miccia e può provocare molti danni.

Sono le stesse forze dell’ordine a mettere in guardia sulla non troppo remota eventualità. Per contrastare i botti illegali e avvertire dei pericoli che comunque si corrono anche con quelli ‘ufficiali’, le forze dell’ordine stanno promuovendo un po’ ovunque campagne d’informazionerivolte in particolare ai più giovani. Purtroppo anche questa volta il campionario dei fuochi d’artificio è assortito, ma anche estremamente pericoloso, specie di quelli proibiti.

Ma come riconoscere, innanzitutto, un botto illegale?

I giochi pirotecnici autorizzati e in libera vendita devono riportare sulla confezione un’etichetta con il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio, il nome del prodotto, la ditta produttrice, la categoria d’appartenenza e le modalità d’uso. Possono essere venduti in tutti gli esercizi che sono in possesso di licenza per la vendita di giocattoli e possono essere acquistati da tutti, purché almeno quattordicen

Se il gioco pirotecnico è privo di etichetta, è sempre da considerarsi proibito. Alcuni giochi, anche se non vietati, sono comunque molto pericolosi e possono causare, se non usato in modo corretto, gravi danni a persone e cose.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -