Dopo 50 anni chiude la pizzeria ‘Carmela’: una storia di passione e tradizione

Sora - Sui social non è mancato il pensiero di un concittadino illustre, il volto televisivo noto a tutti Luigi Gabriele

Cinquanta anni di merende, con un bel pezzo di pizza fumante, con la golosità di quella mozzarella sciolta e il profumo del pomodoro ma soprattutto delle tradizioni. Dopo ben mezzo secolo, la storica pizzeria sorana ‘Carmela’ va in pensione. Si congeda dai suoi clienti affezionati, dalle tante generazioni che ha servito nel cuore della città volsca. Chi, almeno una volta, non è entrato in quella bottega piena di calore, per poi uscire immergendosi in un mondo di sapore pensando di stare proprio ‘a casa’. La notizia della chiusura definitiva dell’attività ha fatto presto il giro del centro bagnato dal Liri. E sui social non è mancato il pensiero di un concittadino illustre, volto televisivo noto a tutti: parliamo del Presidente di Consumerismo No Profit, Luigi Gabriele, nonché esperto consulente in materia di consumi e tutela del consumatore per Uno Mattina e Mi manda Rai3, per citarne alcuni.

Il post di Luigi Gabriele

Questo lo speciale saluto che Luigi Gabriele ha dedicato all’esercizio e alle donne – Lina e Carmela, appunto – che amorevolmente, ogni giorno, lo hanno reso un posto unico per ogni sorano.

“In pensione dopo 50 anni di storia, passione e tradizione. Poche certezze ci sono nella vita di ognuno di noi, per me una di queste è la pizza come merenda da Carmela. Da quando ero bimbo rappresenta un momento di piacere assoluto. Fragrante fuori, morbida dentro, con l’aggiunta di due fette di mortadella vi assicuro qualcosa di unico. A fare questa delizia due donne meravigliose. Lina la prepara e Carmela la serve. Non è dato sapere se Lina avesse una ricetta segreta, lei dice l’esperienza, ma di sicuro uno è l’amore. Altrimenti non si spiega come lo stesso semplice impasto possa essere così diverso da tutti gli altri. Carmela, donna semplice ma dall’eleganza unica, ha sempre avuto gentilezza, discrezione e il sorriso più tipico delle donne delle migliori buvette parigine, nonostante abbia passato 50anni a tagliare pizza su questo banco a Sora. Dopo 50 anni di onorata carriera, le cognate, colleghe, amiche e confidenti, dal 1 gennaio 2023 chiuderanno per congedarsi a vita privata. Nel dispiacere più assoluto non posso che essere grato a loro per avermi fatto vivere questa esperienza che porterò impresso per sempre sul palato e nel cuore. Invito i miei concittadini a non perdersi questi ultimi giorni. Con affetto per Lina e Carmela, vostro Luigi”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -