Frosinone – Rissa in un noto locale, sei giovani nei guai

I fatti la notte di Santo Stefano. Daspo Willy per i ragazzi protagonisti del grave episodio di disordine avvenuto per futili motivi

Il Questore di Frosinone, Domenico Condello, ha disposto il Daspo Willy nei confronti di sei giovani del capoluogo coinvolti in un grave episodio di disordine avvenuto in un noto locale della città nella notte di Santo Stefano. 

I fatti che hanno determinato il Questore ad adottare il divieto di accesso ai locali pubblici, nei riguardi dei 6 giovani, si sono verificati nelle prime ore del mattino del 26 dicembre scorso quando due ragazzi appartenenti a due comitive diverse, per motivi futili sono passati alle vie di fatto, coinvolgendo poi i rispettivi compagni, generando il grave episodio di turbativa della sicurezza pubblica.

Il Provvedimento, predisposto dalla Divisione Anticrimine della Questura, si è basato sugli accertamenti effettuati dall’U.P.G. e S.P., le cui volanti sono intervenute nell’immediatezza dei fatti, e dalla Squadra Mobile, che ha poi identificando i ragazzi coinvolti.

Visti i gravi fatti e considerata l’imminenza dei festeggiamenti di Capodanno, il Questore di Frosinone ha ritenuto necessario adottare il provvedimento di divieto con procedura d’urgenza, per evitare che i due gruppi contrapposti potessero ritrovarsi in un locale pubblico, proprio in occasione dei festeggiamenti della notte di San Silvestro, determinando così un grave pericolo per la sicurezza e la tranquillità di chi, invece, intende trascorrere l’ultima serata dell’anno all’insegna del sano divertimento e della piacevole compagnia.

Il Questore ha imposto il divieto per la durata di due anni, ossia il massimo previsto dalla normativa, intendendo così ribadire il principio già seguito in occasione di analoghi provvedimenti, secondo cui le Forze dell’Ordine forniscono la massima disponibilità e apertura a chiunque rispetti le regole del sano divertimento, mentre applicano la legge con il massimo rigore nei riguardi di chi, invece, ritiene che lo spasso consista nel mettere in pericolo la sicurezza e l’incolumità propria e altrui.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -