Casa vacanze fantasma: Capodanno con truffa per una comitiva di ciociari

Ieri, una volta arrivati a Pescasseroli per prendere possesso della casa, l’amara scoperta. L’appartamento non esiste

La casa vacanze tanto sognata per passare il Capodanno con gli amici. L’annuncio online è perfetto, accattivante. I ragazzi, una comitiva di giovanissimi sorani, inviano la caparra per bloccare l’appartamento. Poi arriva l’atteso giorno. Ieri, 31 dicembre, per l’ultimo dell’anno partono per la località prescelta: Pescasseroli. Nel vicino paese turistico dell’Abruzzo che ogni anno, per le vacanze invernali ed estive, richiama migliaia di vacanzieri dalla provincia di Frosinone, scoprono di essere stati truffati. 

La casa non c’è. Non solo non è nel punto preciso indicato nell’annuncio. Non esiste affatto. Provano a contattare la persona con la quale avevano preso accordi ma, neanche a dirlo, sparita. Come la casa vacanze. 

Cercando online i giovani scoprono di non essere state le sole vittime del raggiro. Un modus operandi che ha fatto cadere nella rete anche altri ignari turisti.

I genitori dei ragazzi, dopo averli raggiunti, hanno cercato per loro un’altra sistemazione per permettergli di festeggiare il Capodanno, nonostante tutto. Ed ora annunciano che andranno a fondo sulla vicenda. Probabilmente sporgeranno denuncia alle autorità preposte. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -