Frosinone, inaugurato il nuovo parcheggio allo Scalo

200 nuovi parcheggi ma anche un accesso diretto alla stazione. Un'area completamente ristrutturata operativa da lunedì

Il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, ha inaugurato il nuovo parcheggio dell’area ex Frasca, nella zona Scalo, di 200 posti.

“Fino a qualche tempo fa, quando quest’area era piena di erbacce e rifiuti, pochi avrebbero scommesso che un comune ne avrebbe cambiato il volto dal punto di vista della trasformazione urbana – ha dichiarato il sindaco Ottaviani – Abbiamo chiesto alla Elco di portare avanti una partnership con il Comune e con noi ha condiviso, quindi, l’attuazione del principio di restituzione sociale. Non sarà solo un parcheggio a servizio dello Scalo ma anche di accesso diretto alla stazione, utilizzando il sottopasso e gli ultimi binari utili.

Nell’ambito del restyling della stazione, quest’area è stata completamente ristrutturata, dotata anche di una pista ciclabile per l’attraversamento in corso Lazio e la ricucitura del quartiere, secondo una visione autentica, votata ai criteri di sviluppo e riassetto del territorio. Mediante un ponte in acciaio e legno pedonale sarà possibile entrare direttamente in quella che diventerà la nuova piazza Kambo, di stile rinascimentale, i cui lavori sono già iniziati da qualche giorno.

Desidero ringraziare l’ing. Pietro Di Mascolo, il geom. Giulio Alonzi, insieme ai tecnici comunali, il dirigente arch. Elio Noce, l’arch. Luca Faticanti, l’ing. Benito Caringi, l’ing. Domenico Urbano, il geom. Salvatore Cirillo, che profondono il proprio impegno ben oltre l’orario di lavoro, assumendosi grandi responsabilità e permettendo così all’ente di centrare gli obiettivi di efficienza della macchina amministrativa ed economicità.

Il nuovo parcheggio, che sarà aperto al pubblico da lunedì – ha proseguito il sindaco – costituisce una opera parzialmente compensativa rispetto all’investimento che il privato sta conducendo sull’area ex Permaflex. In sinergia tra pubblico e privato, quindi, si realizza una infrastruttura per il territorio, nell’ottica dello sviluppo armonico e integrato sotto il profilo ambientale”.

In coerenza con gli obblighi assunti nella convenzione sottoscritta con il Comune di Frosinone, la società Elco ha effettuato a proprio carico – per un investimento pari a circa 1 milione e 600.000 euro – gli interventi previsti per la realizzazione del parcheggio con annessa area di scambio tra gli autoveicoli, il trasporto pubblico locale e quello extraurbano. La nuova opera pubblica è ad uso di pendolari e viaggiatori, collegata tramite un ponte pedonale che attraversa i binari, andando a implementare anche gli standard urbanistici dell’intero quartiere. Il parcheggio è interamente di proprietà dell’amministrazione comunale e risponde agli standard più innovativi in materia di efficientamento energetico e riciclo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -