Paliano – Conferita la cittadinanza onoraria al ‘Milite Ignoto’: l’omaggio ai caduti

Verrà individuato un adeguato spazio pubblico da intitolare al “Milite ignoto e ai caduti civili di tutte le guerre"

Paliano – Nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 29 dicembre, su proposta dell’Assessore Simone Marucci, è stato votato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”, emblema degli undici militari italiani caduti al fronte durante la prima guerra mondiale e sepolti a Roma all’Altare della Patria, la cui identità resta ignota poiché i corpi furono scelti tra quelli di caduti privi di elementi che potessero permetterne il riconoscimento. Inoltre, verrà individuato un adeguato spazio pubblico da intitolare al “Milite ignoto e ai caduti civili di tutte le guerre”.

«Con la Cittadinanza al Milite Ignoto – ha dichiarato l’Assessore Marucci – il Comune di Paliano vuole rendere omaggio a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita durante i conflitti armati e non hanno fatto ritorno a casa, un riconoscimento simbolico ma sicuramente di grande valore che, ancor più in questo momento storico, deve essere da monito nel cercare di impedire i conflitti e alla ricerca costante di soluzioni che li prevengano».

«Ringrazio il Consiglio Comunale per aver votato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto” che è che un vero e proprio simbolo della nostra identità, della nostra storia e del dolore che le guerre, tutte le guerre, hanno provocato alla comunità italiana. Questo riconoscimento deve ricordare a tutti coloro che hanno sofferto, sino all’estremo sacrificio, lasciando alle future generazioni un’Italia unita, indipendente, libera e democratica». Queste le parole del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -