Regionali, Ciacciarelli: “L’ultimo regalo della sinistra. La giunta aumenta l’Irpef”

Il consigliere regionale del Lazio, esponente della Lega, punta l'indice contro una decisione che penalizza la famiglie

“Dieci anni disastrosi di amministrazione regionale di Centrosinistra finiti nel peggiore dei modi, presidente prima part-time e poi dimissionario, nomine a un mese dal voto, e, per finire: maxi stangata per le famiglie con l’aumento dell’Irpef”. Lo dichiara il consigliere regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli (Lega).

“In un momento in cui i cittadini devono far fronte alla crisi economica, l’aumento di prezzi e bollette, la Sinistra ci mette anche il carico da novanta. È stata mantenuta l’aliquota dell’1,73% per il primo scaglione (fino a 15 mila euro di reddito), mentre gli altri tre scaglioni hanno avuto una maggiorazione dell’1,60%, arrivando al 3,33%. Fortunatamente questi tempi sinistri stanno per volgere al termine”.

“La nuova Giunta di Centrodestra con Francesco Rocca presidente procederà in modo opposto alla sinistra delle tasse. Sin dai primi mesi le famiglie potranno notare il cambio di passo rispetto all’eredità disastrosa che Zingaretti e D’Amato hanno lasciato alla Regione Lazio!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -