Nuovi interventi sul verde pubblico: attenzione sempre alta nelle scuole

Frosinone - Proseguono le attività di decoro della città promosse dal sindaco Mastrangeli e coordinate dall'assessore Scaccia

Frosinone – Anche con il nuovo anno, proseguono gli interventi di pulizia e igiene su tutto il territorio comunale per valorizzare decoro e ornato urbano, così come predisposto dal Sindaco, Riccardo Mastrangeli, con il coordinamento e la supervisione dell’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia.

“Una città è bella e pulita deriva dal contributo e dall’impegno di ognuno di noi – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – L’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia sta coordinando, in maniera ottimale, le operazioni sul nostro patrimonio verde, effettuate quotidianamente, a beneficio dell’intera comunità.
Alle operazioni già programmate, si aggiungono quelle che vengono effettuate a seguito di segnalazioni. Tra queste, rientrano le indicazioni dell’assessore Rossella Testa per il centro storico e del consigliere Anselmo Pizzutelli per lo Scalo”.

“L’azienda specializzata, nei giorni scorsi – ha aggiunto il vicesindaco Scaccia  – è intervenuta con operazioni di pulizia, igiene e sistemazione delle aree verdi in corso Lazio e piazza Schietroma, nella zona di via Veccia, nei pressi degli uffici della Regione Lazio e nel tratto comunale del parco di corso Francia. Attenzione sempre alta anche nei confronti degli istituti scolastici, in cui gli interventi sono sempre programmati ed eseguiti regolarmente. Recentemente, il personale addetto ha provveduto alla pulizia e alla manutenzione del verde, per assicurare il massimo decoro e valorizzare la funzionalità degli spazi, nelle scuole d’infanzia “Calvosa”, “Spinelli” e “Miele” e nella primaria “Maiuri””.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -