Dissesto della Fiuggi-Trivigliano, Battisti: “Da Astral 500mila euro per la messa in sicurezza”

Il consigliere regionale del partito democratico illustra l'iter dei lavori per la risoluzione definitiva del dissesto del manto stradale

L’Astral Spa, l’azienda strade della Regione Lazio, ha finanziato per circa 500 mila euro l’intervento sulla strada regionale nel Comune di Trivigliano, nel tratto che collega Vico nel Lazio (loc. Pitocco) e Fiuggi, per la risoluzione definitiva del dissesto del manto stradale. Un’opera attesa da tantissimi anni e che finalmente, grazie al lavoro congiunto che abbiamo portato avanti con l’amministrazione comunale di Trivigliano, che ringrazio, sarà effettuata per garantire la massima sicurezza ai cittadini che quotidianamente percorrono un’arteria fondamentale di quel tratto di territorio”. Così Sara Battisti, consigliera regionale del Lazio.

“In relazione, infatti, al dissesto riscontrato al km 20+400 della SR di Fiuggi – spiega la Battisti – l’Astral Spa ha provveduto dapprima ad avviare l’iter per la richiesta di finanziamento e successivamente alla progettazione esecutiva dell’opera e all’acquisizione del parere di competenza del Genio Civile di Frosinone. Terminate le procedure di verifica e validazione del progetto, si procederà ad avviare l’iter per l’affidamento dei lavori che si concluderà, presumibilmente, entro il mese in corso”.

“Il progetto prevede la realizzazione di una paratia di pali, del diametro pari a 600 mm e lunghezza pari a 11 metri, per uno sviluppo di circa 100 metri di intervento tra il km 20+400 e il km 20+500 dell’arteria regionale. Ultimata la realizzazione della paratia si procederà riposizionando la barriera guard-rail, riasfaltando il tratto di strada per l’intera carreggiata e ripristinando la segnaletica orizzontale. Un altro impegno mantenuto dalla nostra amministrazione regionale – conclude – a tutela dei cittadini e del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -