Paliano – Progetti per i giovani: il Comune ottiene un importante finanziamento regionale

"Promozione degli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale"

Il Comune di Paliano, su proposta del Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti, ha ottenuto, raggiungendo il massimo punteggio, un finanziamento di 5mila euro rispondendo al bando della Regione Lazio sulla “Promozione degli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale”.

«Il Consiglio Comunale dei Giovani rappresenta un’opportunità di partecipazione alla vita istituzionale e una valida risposta al desiderio di stare insieme e di condividere processi di crescita civica. Per questo cerchiamo sempre di proporre e sostenere le attività che mettono al centro i ragazzi. Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto questo finanziamento che ci permetterà di offrire tante e diverse iniziative di tipo culturale e di svago come visite guidate; di tipo sociale, continuando la collaborazione con l’AVIS locale e promuovendo le donazioni del sangue tanto quanto le tipizzazioni per il midollo osseo; e ancora eventi sportivi e di impegno sociale. Auspico dunque che la partecipazione dei giovani continui a crescere progressivamente in tutti i progetti utili e aggregativi che riusciremo a proporre». Questo il commento del Consigliere Montesanti.

Il Sindaco Domenico Alfieri: «L’obiettivo di un’Amministrazione è coinvolgere in maniera sempre crescente le giovani generazioni, ascoltare, confrontarsi per poi costruire insieme una città a misura dei ragazzi. Le iniziative proposte nel bando dal Consigliere Montesanti, che ringrazio, sono volte proprio a creare un dialogo costante con i giovani facendoli sentire parte attiva di una comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -