Otto anni fa moriva Pino Daniele: il ricordo speciale del grande cantautore

“8 anni fa ci ha lasciato Pino Daniele, ma la sua musica, la sua poesia, la sua voce resteranno vive sempre": il tweet del sindaco di Napoli

Il 4 gennaio 2015 la musica italiana perdeva uno dei suoi giganti: un infarto nella sua tenuta in Toscana risultò fatale al già affaticato cuore di Pino Daniele, allora 60enne. Ma il ricordo del versatile e innovativo cantautore resta vivissimo, a Napoli e non solo. E a otto anni di distanza dalla tragica scomparsa dell’autore di ‘Napule è’, ‘Je so’ pazzo’, ‘Amore senza fine’ e ‘Sara’, per citare solo alcuni dei successi collezionati in quasi 40 anni di carriera, la sua città lo ricorda con un evento speciale.

Il ricordo al ‘Gambrinus’

L’iniziativa, promossa dal deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e dal conduttore radiofonico de ‘la Radiazza’ Gianni Simioli, si è tenuto al ‘Gran Caffè Gambrinus‘. Durante l’evento è stato distribuito gratuitamente il Pinuccio, il dolce che a partire dal 2016 i laboratori del caffè di piazza Trieste e Trento hanno deciso di realizzare in onore dell’indimenticabile cantautore partenopeo con un impasto che ricordasse il grande artista.

Com’è fatto il dolce in onore di Pino

L’impasto è composto da una base di sfogliatella riccia, con cioccolato bianco, panna, ricotta, pan di spagna e una copertura di cioccolato scuro, un dolce definito Nero a metà, omaggio al genere musicale di Pino Daniele.

“Invitiamo – queste le parole di Borrelli e Simioli – tutti i suoi fans e tutti i napoletani a partecipare a questa festa dove potremo cantare insieme le sue indimenticabili canzoni, ricordarlo ed omaggiarlo come si deve. Celebrare chi ha contribuito a rendere grande la nostra città è uno di quei doveri che non pesa, per cui ci aspettiamo grandissima partecipazione, in numero e, soprattutto, in intensità”.

Manfredi: “Poesia, Pino Daniele resterà vivo per sempre”

“Otto anni fa ci ha lasciato Pino Daniele, ma la sua musica, la sua poesia, la sua voce resteranno vive sempre. Grazie ad Alex che continua a regalarci straordinari ed emozionanti ricordi del papà“. Così in un tweet il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -