Saldi invernali, oggi il via: guida all’acquisto sicuro

Una panoramica sui comportamenti corretti da tenere sia per i commercianti che per i compratori nel periodo dei saldi

Da oggi in tutta Italia partono i saldi invernali. Ma quali sono i diritti dei clienti e i doveri dei commercianti? Vediamoli insieme.

La lista

Cambi
Non è sempre un diritto. A discrezione del commerciante, tranne se un prodotto risulta difettoso o viziato(macchiato o difettato), in tal caso hai il diritto al cambio, sostituzione o restituzione del denaro.

Prova dei capi
Non è un tuo diritto. A discrezione del commerciante, sia per motivi organizzativi che sanitari. No pretenderlo ma è buona cosa concederlo.

Pagamento
Paga come vuoi. È un tuo diritto pagare come credi. Non ci sono limitazioni di soglia o forma. Ma chiedi al commerciante se preferisce carta o contante.

Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono essere della stagione o di moda ed essere in forte ribasso. Ma occhio ai super sconti. Verifica se sono capi di anni precedenti o rimanenze di magazzino.

Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale. Qualunque tipo di prodotto in saldo deve essere proposto con il medesimo prezzo in vigore negli ultimi 30 giorni.

Comportamenti scorretti
È entrata in vigore la nuova normativa europea sui diritti dei consumatori. Raddoppiate da 5 a 10 milioni le multe dell’Antitrust per pratiche commerciali scorrette.

Per eventuali segnalazioni è possibile rivolgersi a:

ANTITRUST
https://www.agcm.it/servizi/segnala-on-line
SEGNALAPREZZI MINISTERO
https://segnalaprezzi.mise.gov.it/index.php/392227?lang=it
CONSUMERISMO
https://associazione.consumerismo.it/contattaci/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -