Saldi invernali, oggi il via: guida all’acquisto sicuro

Una panoramica sui comportamenti corretti da tenere sia per i commercianti che per i compratori nel periodo dei saldi

Da oggi in tutta Italia partono i saldi invernali. Ma quali sono i diritti dei clienti e i doveri dei commercianti? Vediamoli insieme.

La lista

Cambi
Non è sempre un diritto. A discrezione del commerciante, tranne se un prodotto risulta difettoso o viziato(macchiato o difettato), in tal caso hai il diritto al cambio, sostituzione o restituzione del denaro.

Prova dei capi
Non è un tuo diritto. A discrezione del commerciante, sia per motivi organizzativi che sanitari. No pretenderlo ma è buona cosa concederlo.

Pagamento
Paga come vuoi. È un tuo diritto pagare come credi. Non ci sono limitazioni di soglia o forma. Ma chiedi al commerciante se preferisce carta o contante.

Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono essere della stagione o di moda ed essere in forte ribasso. Ma occhio ai super sconti. Verifica se sono capi di anni precedenti o rimanenze di magazzino.

Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale. Qualunque tipo di prodotto in saldo deve essere proposto con il medesimo prezzo in vigore negli ultimi 30 giorni.

Comportamenti scorretti
È entrata in vigore la nuova normativa europea sui diritti dei consumatori. Raddoppiate da 5 a 10 milioni le multe dell’Antitrust per pratiche commerciali scorrette.

Per eventuali segnalazioni è possibile rivolgersi a:

ANTITRUST
https://www.agcm.it/servizi/segnala-on-line
SEGNALAPREZZI MINISTERO
https://segnalaprezzi.mise.gov.it/index.php/392227?lang=it
CONSUMERISMO
https://associazione.consumerismo.it/contattaci/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -