Meteo, da domani arriva il maltempo: attese pioggia e neve

Domenica 8 gennaio una perturbazione atlantica piuttosto attiva raggiungerà le regioni centro-settentrionali

Dopo diversi giorni di calma piatta a livello meteo, con alta pressione, nebbie, assenza di piogge e clima eccezionalmente mite le cose cambieranno a partire da domani, domenica 8 gennaio, quando una perturbazione atlantica piuttosto attiva raggiungerà le regioni centro-settentrionali e nel corso della giornata di lunedì si sposterà verso il Sud. Torna la neve sulle Alpi – Lo fanno sapere il esperti del Meteo.it.

Meteo, domenica 8 gennaio tornano pioggia e neve. Lunedì coinvolto anche il Sud

Al Nord cieli grigi con deboli precipitazioni sul settore di Nordovest, più intense sul Levante Ligure. Dal pomeriggio le piogge saranno in esaurimento nella seconda parte del giorno sul Piemonte e sul Ponente Ligure, mentre saranno ancora piuttosto diffusi sulla Lombardia, in estensione poi alle regioni di Nordest. Cadrà la neve sulle Alpi sopra 1000-1400 m.

Al Centro nuvolosità variabile sul settore adriatico, più compatta su quello tirrenico con piogge sull’alta Toscana in graduale estensione dalla sera a Umbria, Lazio e Marche. In Sardegna piogge dal pomeriggio principalmente sul nordovest dell’isola. Al Sud e in Sicilia nuvolosità variabile, più densa sulla Campania, ma senza piogge di rilievo. Temperature: in aumento nei valori minimi al Centro, massime in calo sulle aree alpine, in aumento su Romagna e regioni centrali adriatiche. Venti: anche intensi sudoccidentali sul mar Ligure, sui mari attorno alla Sardegna, sul mar Tirreno centrale e settentrionale; venti deboli al Nord e sulle regioni meridionali; venti da deboli a moderati meridionali al Centro. Mari: molto mossi mar Ligure, mare di Sardegna e alto Tirreno; da mosso a molto mosso entro sera il Tirreno centrale; poco mossi gli altri settori.

Lunedì 9 gennaio cesseranno le precipitazioni sulle regioni settentrionali fatto salvo per delle precipitazioni residue sui settori alpini, più intense sulla Valle D’Aosta. Sulle regioni peninsulari pioverà principalmente sui settori tirrenici con quantitativi localmente anche abbondanti su Campania e Calabria. Qualche pioggia anche sui settori occidentali delle isole maggiori.

Sarà una giornata ventosa su buona parte del Centro-sud e delle Isole, si tratterà di venti da moderati a forti sud-occidentali ancora piuttosto miti. Martedì probabilmente osserveremo ancora dell’instabilità al Sud e vi sarà già un miglioramento al Centro-nord. -Concludono da Meteo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -