È morto Luciano Costantini: mondo dell’arte in lutto

Alatri - Costantini era direttore del Maco Museum. Lascia moglie e figli. Tantissimi i messaggi di cordoglio sui social

Lutto nel mondo dell’arte: nelle scorse ore è morto Luciano Costantini, direttore del Maco Museum. Luciano era di Alatri e lascia moglie e figli. Quando si è diffusa la tragica notizia, sui social si sono moltiplicati i messaggi di cordoglio e di vicinanza alla famiglia.

Il profilo dell’artista Luciano Costantini

Come si legge sul suo sito: “Luciano Costantini, mostra una spiccata inclinazione per l’arte fin da giovanissimo. Negli anni dell’adolescenza si avvicina al mondo del fumetto e del design automobilistico, coniugando creatività e rigore che lo orientano verso lo studio delle discipline tecniche, una scelta che si rivelerà indicativa per l’esperienza professionale a venire.

Nel corso degli anni ’80 approda alle composizioni dei cicli metafisici: i dipinti associano elemento antropico ed informale a impianto paesaggistico tradizionale. Nasce l’esperienza della grumosità del colore, mutuata da Ennio Morlotti e dalla lezione degli artisti di Corrente. Risalgono a questo periodo le campiture convulse attraversate dal derma grafico e l’utilizzo della “scacchiera”, elemento introdotto da Kandinskij nel 1920 e destinato ad identificare la produzione futura di Costantini.

Gli anni ’90 segnano per l’artista l’allontanamento progressivo dal dato figurativo: la meticolosa illustrazione dei primi anni di attività cede ora rapidamente ad un’evocazione sempre più sintetica, caratterizzata dall’abbandono della ricerca prospettica a vantaggio dell’astrazione più temeraria. La disgregazione dell’immagine è il preludio per l’inevitabile passaggio alla tavolozza di terre e solfuri.

La dichiarata sensibilità per la spatola ed il mestichino ed il rigore contemplativo dei lavori a cavallo con il nuovo millennio gli dischiudono le porte della committenza privata, con significativi apprezzamenti da parte della critica e dell’establishment culturale.

Nel corso dell’ultimo biennio lo sperimentalismo nella fotografia e nelle arti applicate segnano il ritorno al figurativo e l’approdo alla tecnologia digitale: Costantini elabora il ciclo del portraitisme, rivelando gli aspetti sorprendenti dell’elaborazione dell’originale analogico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -