Controlli Nas, troppe irregolarità: scattano sequestri e sospensioni

Controlli serrati nelle province di Frosinone e di Latina dall'inizio del 2022. Sono state effettuate 466 ispezioni

Nas, controlli serrati nelle province di Frosinone e di Latina dall’inizio del 2022 – I Carabinieri del Nas di Latina comunicano il quadro dei primi quattro mesi del 2022, in merito alle attività di controllo del territorio, poste in essere dai nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria. Sono state rilevate numerose carenze igienico sanitarie e violazioni sia di carattere amministrativo che penale.

In totale sono state effettuate 466 ispezioni rilevando 67 violazioni di carattere penale, 102 illeciti di carattere amministrativo, con 47 soggetti segnalati alla Autorità Giudiziaria e 93 alle Autorità Sanitarie ed Amministrative locali. Inoltre, i militari, hanno sospeso l’attività di 6 strutture sanitarie (tra cui due ambulatori veterinari) e 2 imprese alimentari per gravi carenze igienico strutturali procedendo, altresì, a sequestro penale di uno studio medico odontoiatrico ed a 14 sequestri amministrativi riguardanti sia il settore alimentare, per un totale di 1.180 kg. di prodotti alimentari sequestrati, che il settore sanità.

Il tutto per un valore complessivo di 1.200.151 euro ed a fronte di un importo complessivo pari a 107.765 euro di sanzioni amministrative comminate. Nello specifico sono continuati i controlli, in entrambe le Province (Latina e Frosinone), sull’illecito impiego di fitosanitari in agricoltura poiché ritirati e/o proibiti dal Ministero della Salute, che hanno portato, nel periodo in questione, a 5 sequestri amministrativi per un totale di 1.400 confezioni di prodotti del valore complessivo di circa 20.000,00 euro.

La pandemia da Covid-19 ha imposto, inoltre, di canalizzare l’attenzione nei confronti dei soggetti più fragili e vulnerabili, come ad esempio, gli anziani ospitati presso strutture socio assistenziali, ove, le numerose verifiche eseguite, hanno fatto emergere diverse carenze organizzative e funzionali delle stesse, nonché l’aumento arbitrario riscontrato della capacità ricettive in alcune strutture ispezionate.

In tale contesto pandemico i controlli effettuati hanno permesso di procedere all’emissione di provvedimenti di sospensione della somministrazione di test antigenici Sars-Cov-2 presso 2 Farmacie ed un Poliambulatorio poichè non aderivano ai protocolli di controllo di qualità ed accuratezza emanati dal Ministero delle Salute; al sequestro di circa e di 12.500 test autodiagnostici per il Sars-Cov-2circa, 2.800 mascherine, dispositivi medici risultati non a norma oltre al deferimento di 7 sanitari (di cui 3 Medici ed Odontoiatri e 4 Farmacisti) risultati svolgere attività professionale seppur sospesi dai rispettivi Ordini professionali in quanto non in regola con le vaccinazioni obbligatorie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -