Montecassino, il 193° abate è il reverendo Padre Luca Fallica

La nomina è arrivata da Papa Francesco nella mattinata di oggi

La Santa Sede ha sciolto la riserva e reso noto il nome del 193° abate di Montecassino. A prendere il posto di dom Donato Ogliari, è il Reverendo Padre Luca Fallica, Priore emerito della Comunità Monastica “SS. Trinità” di Dumenza (VA).

L’Abate Donato Ogliari rimarrà Amministratore Apostolico di Montecassino fino all’insediamento del neo-eletto. Dom Antonio Luca Fallica è nato il 27 luglio del 1959 a Ripatransone (AP). Ha vissuto i primi anni della sua vita ad Ascoli Piceno e alla fine del 1971 con la famiglia si è trasferito ad Ancona. In questa Chiesa si è formato nell’Azione Cattolica, nella quale è stato responsabile prima del Movimento Studenti e poi del Settore Giovani.

Dopo gli studi in giurisprudenza e una breve esperienza lavorativa nell’ambito della cooperazione culturale, nel 1985 è entrato nel monastero di Praglia, dove ha iniziato la formazione teologica, proseguita poi presso la sede di Milano della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Nel 1989, insieme ad altri fratelli, ha dato inizio alla Comunità monastica della Ss. Trinità, insediata attualmente a Dumenza, provincia di Varese, in Diocesi di Milano. In questa comunità ha emesso la sua professione monastica solenne il 5 gennaio del 1996. Dopo aver svolto l’incarico di cellerario, è stato eletto Priore della comunità il 29 ottobre del 2010 e ha svolto questo servizio per dodici anni, fino al 2 dicembre del 2022.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – “Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te”, consegnate le card ai caregiver familiari

Un’iniziativa di grande valore sociale che riconosce il ruolo di chi, ogni giorno, si prende cura di persone fragili e non autosufficienti

Onde gravitazionali, l’IA ci fa sentire e vedere più lontano nell’universo

C'è tanta Italia nel team internazionale che ha utilizzato l'intelligenza artificiale per 'alzare il volume' del cosmo

“Un passo avanti per i bambini”, camminata benefica UNICEF sul sentiero natura di Patrica

Sabato 5 ottobre a Patrica: natura, storie e suoni per sostenere i bambini in difficoltà. Un'esperienza unica lungo il sentiero natura

Veroli – “Oro Verde in Festa”: il convegno dedicato all’olio tra tradizione e innovazione

Veroli - Il 20 settembre, presso l’azienda Sant’Anna, un viaggio nel mondo dell’extravergine con esperti e degustazioni

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -