Sara e Rossella, lacrime e dolore ai funerali di mamma e figlia morte lo stesso giorno

Frosinone - Una folla commossa ha atteso l'arrivo dei feretri. Poi le bare sono andate via, insieme, verso il loro ultimo viaggio

Frosinone – Un doloroso silenzio ha avvolto le navate della chiesa del Sacro Cuore dove nel pomeriggio sono stati celebrati i funerali di Sara Palmiero e Rossella Boi. Mamma e figlia, 78 e 47 anni, morte lo stesso giorno, a distanza di poche ore l’una dall’altra. Unite da un tragico destino e unite nel giorno più triste, quello nel quale tutti coloro che le hanno amate hanno dovuto salutarle per l’ultima volta.

Decine e decine di persone hanno atteso l’arrivo dei feretri. Fuori dalla chiesa palloncini bianchi. I volti rigati dalle lacrime, ancora increduli. Difficile accettare, trovare un perché. Sara e Rossella erano ricoverate allo Spaziani di Frosinone. La mamma già da qualche giorno, la figlia era arrivata il 6 gennaio a seguito di un malore. La mattina del 7 il decesso di Rossella Boi. Solo qualche ora dopo, nel pomeriggio, Sara Palmiero ha seguito la sua mamma.

La notizia ha fatto subito il giro del capoluogo dove la 47enne era molto conosciuta per il suo lavoro di commessa in un noto negozio della città e per il suo passato da arbitro della Sezione AIA di Frosinone. Centinaia i messaggi di cordoglio sui social.

Oggi il giorno del doloroso addio. Le bare di Sara e della sua mamma sono uscite dalla chiesa dopo il rito funebre. Intorno solo tanto dolore. In cielo i palloncini candidi. Qualcuno ha scritto: “Ora sarete insieme per sempre”. Una consolazione troppo flebile per chi invece, per sempre, dovrà fare i conti con la loro assenza.

Sara Palmiero e Rossella Boi
- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -