“Ciociaria in Salute”, tornano gli screening gratuiti: l’appuntamento con la prevenzione

Alatri - Sabato 20, dalle 15 alle 18.30, uno screening gratuito per la prevenzione delle patologie riguardanti la prostata e la vescica

Dopo una brevissima pausa per le festività di fine e inizio anno, “Ciociaria in Salute” riprende la sua attività. La prima tappa del 2023 della campagna di prevenzione gratuita, ideata e promossa da Giacomo Spaziani, titolare di Udica (società specializzata in disabilità sensoriali, dell’udito e della vista in particolare) si svolgerà ad Alatri.

La data fissata per la nuova tappa è venerdì 20 gennaio: presso lo studio del dottor Roberto Sarra (che ha già collaborato più volte con “Ciociaria in Salute) è previsto, dalle 15 alle 18.30, uno screening gratuito per la prevenzione delle patologie riguardanti la prostata e la vescica.

Alla giornata di prevenzione potranno partecipare, come sempre, i cittadini over 65 a prescindere dalla loro città di residenza. Non potranno invece prendervi parte quanti hanno già usufruito di una delle 16 giornate di prevenzione fin qui organizzate da “Ciociaria in Salute” e Udica. Ciò al chiaro fine di dare la possibilità a fasce il più ampie possibile di popolazione di partecipare ad uno degli eventi gratuiti di prevenzione.

Alle visite di venerdì 20 si potrà accedere previa prenotazione al numero dedicato 324.6815144 che sarà attivo in orario di ufficio ed esclusi sabato e domenica. Da ricordare infine che, come anche nelle altre giornate di prevenzione fin qui organizzate, verrà offerta ai cittadini, sempre gratuitamente e in concomitanza con le visite di prostata e vescica, anche la possibilità di sottoporsi a controlli dell’udito grazie alla presenza degli specialisti della società Udica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -