Frosinone-Modena, sale l’attesa. L’analisi della giornalista emiliana Gaia Ferri

Serie B - Sabato si torna in campo per la prima gara del girone di ritorno. I precedenti tra le due compagni sono 6, tutti in cadetteria

Frosinone-Modena, la prima gara del girone di ritorno del campionato di Serie B sarà di scena sabato 14 gennaio alle ore 16.15 presso lo stadio ‘PSC Arena’ del capoluogo. Una partita molto attesa, vuoi la voglia di tornare al calcio giocato dopo la sosta, vuoi l’importanza che ha per entrambe le formazioni. I ciociari sono attualmente i primi della classe con il titolo di ‘Regina d’Inverno’, a quota 39 lunghezze, 3 in più della seconda Reggina e 6 in più alla terza Genoa. Il Modena staziona invece in decima posizione con 25 punti. In totale sono 6 i precedenti tra le due formazioni, tutti in cadetteria. Il bilancio del passato parla in favore del sodalizio di viale Olimpia, con uno score complessivo di 2 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta. Nell’ambiente frusinate vige ottimismo: ancora nessuna voce certa di mercato, ma per mister Grosso recuperare pedine importanti potrebbe rappresentare una boccata d’aria ‘di montagna’ forse più di qualsiasi innesto. Nell’ultimo allenamento si segnala il rientro parziale in gruppo di Mazzitelli, Lucioni, Kone e Loria, che ha accusato problemi alla caviglia destra. Tranne Kone, gli altri tre hanno ottime probabilità di convocazione e magari qualcuno, Mazzitelli su tutti, potrebbe subentrare qualora servisse. Sul fronte avversario il mercato ha già subito i primi ‘scossoni’ con l’arrivo in gialloblu di Strizzolo e dell’italo-brasiliano Leonardo Pereira Lopes, 21enne, svincolato dal Novara ma destinato ad essere di passaggio per approdare altrove. Sul fronte cessioni, l’esterno Paulo Azzi ha dato l’addio al Modena per accasarsi con il Cagliari. Ma come sta vivendo la spasmodica attesa il fronte modenese? Lo abbiamo chiesto alla collega Gaia Ferri, direttore responsabile del sito www.tuttomodenaweb.com.

Sabato prossimo il match in casa della capolista Frosinone, come si sta preparando il Modena?
“È tornato in campo il 3 gennaio e ha effettuato anche due amichevoli in preparazione della partita contro la capolista. Il morale è alto per aver chiuso con una bella vittoria il 2022 e il gruppo ha lavorato con serenità”.

Quale pensa sarà la formazione che schiererà mister Tesser? Il neo arrivo Strizzolo potrebbe essere già una scelta dell’allenatore per l’undici iniziale?
“È difficile dire già oggi quale sarà la formazione, ma penso che molto probabilmente mancherà Tremolada che sta rientrando da un infortunio e al suo posto potrebbe esserci Giovannini insieme a Falcinelli alle spalle di uno tra Diaw e Bonfanti. A centrocampo Gerli sarà affiancato da Poli e Gargiulo, mentre al centro della difesa sembra essere sempre in vantaggio la coppia Silvestri-Pergreffi, con Coppolaro e Renzetti sulle fasce. Ovviamente Gagno tra i pali. Strizzolo giocherà forse qualche minuto a partita in corso, difficile vederlo dall’inizio”.

Che partita si aspetta?
“Mi aspetto una partita bloccata. Al rientro dalla sosta nessuno vuole sbagliare per non partire col piede sbagliato, ma spesso le partite riservano sorprese”.

Quali pensa, siano in questo momento, le qualità migliori e i punti deboli delle due squadre in campo?
“Il Modena ha una buona capacità realizzativa e quando è in giornata si sa esaltare, d’altra parte commette tanti (troppi) errori individuali in fase difensiva. Il Frosinone è una squadra solida che non ha paura di nessuno, è uno schiacciasassi”.

Come stanno vivendo i modenesi l’attesa del match, soprattutto in virtù dei precedenti messi a referto in passato?
“C’è tanta voglia di tornare a vedere la squadra in campo e tornare alla vittoria in una trasferta che fino ad ora ha visto il Modena esultare solo una volta”.

La giornalista Gaia Ferri
- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -