Riforma del processo civile, Ordine degli avvocati a convegno

Frosinone - L'appuntamento è per il 18 gennaio a partire dalle ore 15, nel salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale

“La Legge di Bilancio 2023 ha stabilito l’entrata in vigore anticipata al 28 febbraio 2023 invece che al 30 giugno di alcune disposizioni della riforma del processo civile. Alla base di questa decisione le interlocuzioni con la Commissione europea riguardo al monitoraggio delle riforme previste dal PNRR.

Un’accelerazione che ha provocato una dura reazione da parte dell’Organismo Congressuale Forense – di cui per la prima volta fa parte un iscritto del Foro di Frosinone, l’avvocato Antonio Diurni – e del Consiglio nazionale Forense, i quali hanno espresso sconcerto per l’emendamento del Governo soprattutto nella misura in cui esso – dicono i massimi rappresentanti dei due organismi – “appare del tutto irragionevole e disfunzionale visto il caos in cui getterà cancellerie, magistrati e avvocati”.

In attesa degli sviluppi in sede legislativa, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone per affrontare il problema e come sempre a supporto dei propri iscritti, ha organizzato un secondo importante convegno sul processo civile, in programma per il prossimo 18 gennaio 2023, a partire dalle ore 15, nel salone di Rappresentanza dell’Amministrazione provinciale.

Dopo i saluti del Presidente del Coa Galassi, si apriranno gli interventi degli illustri relatori, moderati dal presidente del Tribunale di Frosinone, il dottor Paolo Sordi che introdurrà il dottor Pierluigi Tonnara, magistrato del Tribunale di Cassino, con una relazione dal titolo ‘La fase introduttiva del giudizio di primo grado’. Nome di spicco del parterre di relatori è quello dell’avvocato Bruno Sassani, professore ordinario di Diritto Processuale Civile all’Università di Roma ‘Tor Vergata’, che affronterà il tema de ‘La sommarizzazione delle decisioni’ e, infine, l’avvocato Alessio Bonafine, professore al Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM, che relazionerà sul ‘Procedimento semplificato di cognizione’.

La partecipazione al convegno darà diritto a 4 crediti formativi. Per partecipare è necessaria la prenotazione presso la segreteria del Coa o via mail all’indirizzo info@ordineavvocatifrosinone.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -