Riforma del processo civile, Ordine degli avvocati a convegno

Frosinone - L'appuntamento è per il 18 gennaio a partire dalle ore 15, nel salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale

“La Legge di Bilancio 2023 ha stabilito l’entrata in vigore anticipata al 28 febbraio 2023 invece che al 30 giugno di alcune disposizioni della riforma del processo civile. Alla base di questa decisione le interlocuzioni con la Commissione europea riguardo al monitoraggio delle riforme previste dal PNRR.

Un’accelerazione che ha provocato una dura reazione da parte dell’Organismo Congressuale Forense – di cui per la prima volta fa parte un iscritto del Foro di Frosinone, l’avvocato Antonio Diurni – e del Consiglio nazionale Forense, i quali hanno espresso sconcerto per l’emendamento del Governo soprattutto nella misura in cui esso – dicono i massimi rappresentanti dei due organismi – “appare del tutto irragionevole e disfunzionale visto il caos in cui getterà cancellerie, magistrati e avvocati”.

In attesa degli sviluppi in sede legislativa, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone per affrontare il problema e come sempre a supporto dei propri iscritti, ha organizzato un secondo importante convegno sul processo civile, in programma per il prossimo 18 gennaio 2023, a partire dalle ore 15, nel salone di Rappresentanza dell’Amministrazione provinciale.

Dopo i saluti del Presidente del Coa Galassi, si apriranno gli interventi degli illustri relatori, moderati dal presidente del Tribunale di Frosinone, il dottor Paolo Sordi che introdurrà il dottor Pierluigi Tonnara, magistrato del Tribunale di Cassino, con una relazione dal titolo ‘La fase introduttiva del giudizio di primo grado’. Nome di spicco del parterre di relatori è quello dell’avvocato Bruno Sassani, professore ordinario di Diritto Processuale Civile all’Università di Roma ‘Tor Vergata’, che affronterà il tema de ‘La sommarizzazione delle decisioni’ e, infine, l’avvocato Alessio Bonafine, professore al Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM, che relazionerà sul ‘Procedimento semplificato di cognizione’.

La partecipazione al convegno darà diritto a 4 crediti formativi. Per partecipare è necessaria la prenotazione presso la segreteria del Coa o via mail all’indirizzo info@ordineavvocatifrosinone.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -