Caro-carburanti, i benzinai congelano lo sciopero dopo l’incontro con il Governo

L'agitazione era prevista per il 25 e 26 gennaio ma è stata "congelata" in seguito alla riunione con l'esecutivo a Palazzo Chigi

Lo sciopero dei benzinai, che era stato proclamato per il 25 e 26 gennaio, “è congelato”. Lo dicono i gestori dei distributori, dopo l’incontro a Palazzo Chigi con il Governo. Ieri sera, la premier Giorgia Meloni aveva annunciato la volontà di incontrare una delegazione della categoria, sottolineando: “Non c’è nessuna volontà di fare scaricabarile. Io anzi ribadisco che la gran parte dei benzinai si sta comportando con grande responsabilità. Proprio a loro tutela serve individuare chi non dovesse avere la stessa responsabilità. La categoria va messa al riparo anche da certe mistificazioni perché quando si parla per settimane del prezzo della benzina a 2,50 euro, quando il prezzo della benzina medio è 1,80 euro, diciamo che non si aiuta”.

Possibile un nuovo taglio delle accise

Ieri, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti aveva aperto a un nuovo taglio delle accise: “Il Governo – le parole del titolare del Mef al question time in Senato – si riserva di adottare misure di riduzione delle accise in relazione all’aumento verificato dei prezzi dei carburanti“.

Perché i benzinai avevano annunciato lo sciopero

Nella nota in cui annunciavano la volontà di scioperare il 25 e 26 gennaio, Faib, Confesercenti Fegica e Figisc-Anisa Confcommercio avevano accusato il Governo che “aumenta il prezzo dei carburanti e scarica la responsabilità sui gestori che diventano i destinatari di insulti ed improperi degli automobilisti esasperati. Avviata contro la categoria una campagna mediatica vergognosa”.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -