“Alatri in Inverno”, domani l’appuntamento alla scoperta dei tesori della città dei ciclopi

Una visita guidata che si concluderà con l’apertura straordinaria della Biblioteca Comunale, per un omaggio a Don Giuseppe Capone

“Alatri in Inverno”, appuntamento domani, domenica 15 gennaio, per il Grand Tour in Ciociaria 2023. Alatri d’inverno è sempre bella… Il Grand Tour 2023 si apre con una visita guidata gratuita ai tesori della città dei ciclopi con l’apertura del bellissimo Museo Civico, dedicato ai “grandi viaggiatori del grand tour “ presso Palazzo Gottifredo, il Cristo nel Labirinto nel chiostro di San Francesco e la Madonna di Costantinopoli (restaurata da poco) nella Chiesa di Santa Maria Maggiore. La visita guidata si concluderà con l’apertura straordinaria della Biblioteca Comunale, per un omaggio a Don Giuseppe Capone. – Questo quanto annunciato da ciociariaturismo.it

Nel centro storico di Alatri, come ogni terza domenica del mese si terrà il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Artigianato “Artigiani nel Borgo”, con lavorazioni dal vivo e naturalmente visite guidate. Nei tanti ristoranti di Alatri è possibile apprezzare la cucina tradizionale del territorio. ll Museo Civico di Alatri è lo scrigno dei tesori che nel corso dei secoli sono stati rinvenuti nel ricco territorio alatrense, testimoni e memoria dalla preistoria all’età contemporanea delle attività politiche e culturali della città di Alatri.

Sarà possibile ammirare la sezione epigrafica, ospitata al pianterreno di Palazzo Gottifredo, offre la documentazione originale della storia pubblica e privata dell’Antica Aletrium. Le epigrafi sono state oggetto di restauro insieme ad un altro pregevole reperto, un mosaico pavimentale policromo con decorazione geometrica, costituita da svastiche a doppio giro e quadrati, in prospettiva, proveniente dall’area urbana e datato tra il 90 e l’80 a.C.; al primo piano del Palazzo si può ammirare una ricostruzione del tempietto etrusco-italico in scala 1:10, riproduzione fedele del modello in scala reale conservato presso il Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia; in una saletta attigua un audiovisivo illustra la storia del rinvenimento, risalente al 1882.

Come partecipare alla visita guidata gratuita

Appuntamento con la “Guida Cicerone” presso la sede della Pro Loco in Piazza Santa Maria Maggiore alle ore 10:00 in mattinata e alle ore 15:00 nel pomeriggio. Visita guidata gratuita. Biglietto unico d’ingresso € 5,00. Info e Prenotazioni 3297770903prenotazioni@ciociariaturismo.it. -Fonte ciociariaturismo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -