Frosinone – Chiude la scuola Maria De Mattias, un’istituzione per la città: tutta colpa dei costi

Ieri una lettera alle famiglie ha annunciato la decisione delle Suore che era nell’aria. I genitori vogliono scongiurare questo epilogo

Frosinone – “Nonostante l’impegno e lo sforzo degli ultimi anni per trovare una soluzione sostenibile a livello economico, siamo nell’impossibilità di proseguire il servizio fino ad ora reso alle vostre famiglie e alle comunità cittadine di Frosinone”. – Questo quanto si legge in una nota inviata dalla Madre superiora dell’ordine per la regione Italia, Suor Milena Marangoni, a tutte le famiglie degli alunni della scuola “Beata Maria De Mattias” di Via Monteverdi. 

In sintesi, nella lettera viene annunciato che la scuola, storico polo dell’istruzione che comprende sezione primavera, scuola dell’infanzia e scuola primaria, chiuderà a partire dal prossimo anno scolastico. 

Le suore adoratrici del sangue di Gesù, che dal 1948 gestiscono la scuola, e che hanno formato decine e decine di generazioni, non riescono più a sostenere lo sforzo economico necessario. 

Alla lettera alle famiglie seguirà comunicazione ufficiale all’ufficio scolastico provinciale e al Comune, per ricollocare gli alunni all’interno di altri istituti del capoluogo. I genitori degli alunni vorrebbero però scongiurare questo triste epilogo, evitando il ricollocamento. Per questo oggi sarebbe in programma un’assemblea.

In tanti sperano che possa essere trovata un’altra soluzione per far fronte al nodo costi che ha portato le religiose alla decisione. La scuola Maria De Mattias è un’istituzione per la città, bisognerà tentare quantomeno il possibile per salvaguardarla. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -