Eccellenza, il Sora cala il tris contro l’Itri: è record di vittorie consecutive

Il match ha avuto poca storia, con il Sora che è passato subito in vantaggio con il capocannoniere Corsetti (arrivato a 15 gol)

Il Sora batte 3-0 l’Itri nella prima di ritorno di Eccellenza girone B e centra lo storico traguardo di 17 vittorie consecutive, nuovo record assoluto della categoria. Un numero che resterà nella storia, festeggiato a fine partita dai giocatori bianconeri insieme ai tifosi che hanno gremito la tribuna e la curva Longo dello stadio Tomei.

Il match ha avuto poca storia, con il Sora che è passato subito in vantaggio con il capocannoniere Corsetti (arrivato a 15 gol) e poi ha chiuso i giochi nel primo tempo con la doppietta di capitan Costantini, salito a 11 reti segnate. Sora che aumenta il vantaggio dal Gaeta, secondo a -16, e con le terze a 21. Impressionanti anche i numeri di gol segnati e subìti: 61 e 12 in 18 partite.

Al 5′ bianconeri in vantaggio con Corsetti, che finalizza una bella azione sull’asse Pagliaroli-Jammeh. Al 18′ il raddoppio con un destro al volo di Costantini, appostato sul secondo palo, su calcio di punizione di Palombi dalla fascia sinistra. Al 31′ si vede l’Itri con un bel sinistro a giro di Costanzo, su cui Simoncelli si allunga bene a deviare il pallone. Al 34′ il 3-0 bianconero, ancora con Costantini che schiaccia di testa in rete un tiro dalla bandierina del solito Palombi. 

Nella ripresa succede poco, con il Sora che controlla il match e i due allenatori che effettuano tutti i cambi a loro disposizione. Al 10′ cross di Kichi, spizzato da Mastrantoni, con Simoncelli che deve volare per sventare l’autorete. Al 19′ sinistro del neo entrato Origlia parato dal portiere itrano Pandelas, mentre al 41′ lo stesso Origlia sfiora l’incrocio. Al 47′ l’ultima occasione per l’Itri con una punizione dal limite dell’ex Chiacchio, ma Simoncelli è attento e respinge con i pugni.


SORA-ITRI 3-0
SORA: Simoncelli, Fumagalli, Sganzerla, Evangelisti (47’st Tomasco), Costantini, Mastrantoni, Pagliaroli (26’st Arduini), Jammeh (36’st Lapenna), Di Stefano (17’st Origlia), Corsetti (35’st Tozzi), Palombi. A disp.: Tatangelo, Giorgi, Prati, Cialone. All. Ciardi.
ITRI: Pandelas, Costanzo, Salas (43’st Brizzi), Galasso (33’st Minchella), Casaccio, Dagnese, Kichi, Di Lascio, Chiaccio, Berisha (1’st Marciano (21’st Malandruccolo), D’Errico (1’st Maricca). A disp.: Landi, Di Bello, Fidaleo, Catasus. All. Ardone.
ARBITRO: Tavassi di Tivoli.
MARCATORI: 5’pt Corsetti (S), 18′ e 34’pt Costantini (S).
NOTE: ammoniti Palombi e Marciano; angoli 7-5; rec. 0’pt, 4’st.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -