Maltempo, il ciclone Thor si abbatte sull’Italia: nelle prossime ore ulteriore peggioramento

"Il freddo ciclone Thor resterà sull'Italia, mantenendo di fatto tutto il Paese sotto un contesto invernale, almeno fino al prossimo weekend"

“La furia del ciclone Thor si sta per scatenare su molte regioni del nostro Paese e il peggio infatti è atteso proprio nelle prossime ore. Prepariamoci dunque ad un martedì piuttosto turbolento, ricco di pioggia neve in un contesto tra l’altro sempre più freddo e ventoso”. – Così gli esperti del meteo.it

“Un’intensa ondata di maltempo è in atto su gran parte del nord-est italiano con piogge moderate e nevicate fino a quote collinari, localmente fino a bassissima quota tra basso Pavese e Piacentino. Piogge e rovesci ancor più intensi non stanno risparmiando anche Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia settentrionale e localmente anche Campania ed alta Calabria. In Appennino nevica copiosamente sopra i 600-900m, ma con quota delle nevicate in forte abbassamento nelle prossime ore a partire dai settori più settentrionali.

Con il passare delle ore – proseguono gli esperti – la situazione sarà destinata a peggiorare ulteriormente. Una severa fase di maltempo infatti, inizierà a colpire ancora una volta l’area del versante tirrenico dove insisterà poi praticamente fino a tarda sera. Sotto osservazione saranno ToscanaUmbriaCampania e i settori centro-occidentali della Sardegna. Occhi puntati specialmente sulla Campania dove tra il pomeriggio e la serata potranno verificarsi piogge abbondantissime, anche sotto forma di nubifragio. Attenzione inoltre a locali temporali che potranno essere accompagnati dal temuto fenomeno della grandine. Non mancherà neppure la neve che potrà cadere a tratti anche copiosa e sotto forma di bufere, a partire dai 1200/1300 metri di quota.

Salendo verso Nord il maltempo sarà meno violento, ma ci sarà spazio per belle nevicate sui rilievi alpini e localmente anche a quote molto basse, specie in Lombardia e sull’Emilia occidentale dove i fiocchi bianchi potrebbero addirittura fare la loro comparsa verso la pianura. Un occhio di riguardo anche ai forti venti di Libeccio che si attiveranno proprio a causa del ciclone Thor. Intense raffiche sferzeranno soprattutto il versante tirrenico dove ci attendiamo mareggiate.

Questo quadro meteorologico assai turbolento è destinato poi a proseguire nei prossimi giorni in quanto il freddo ciclone Thor resterà a spasso per l’Italia mantenendo di fatto tutto il Paese sotto un contesto prettamente invernale, almeno fino al prossimo weekend”. – Fonte meteo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -