“Per ogni bambino nato un bambino salvato”, una Pigotta per un kit salvavita: il progetto

Isola del Liri è il primo Comune della provincia di Frosinone ad aderire all'importante progetto solidale dell'Unicef

Isola del Liri – ”Per ogni bambino nato un bambino salvato”. È il progetto di Unicef che consente alle Amministrazioni Comunali di adottare una Pigotta, la bambola di pezza dell’UNICEF, ogni qualvolta un bambino nasce e viene registrato all’anagrafe. Un modo per festeggiare l’arrivo di un nuovo nato, salvando la vita ad un bambino di un paese lontano attraverso un kit salvavita.

Il primo Comune della provincia di Frosinone ad aderire a questo lodevole progetto è Isola del Liri che donerà una Pigotta ad ogni bimbo nato nel mese di gennaio.

“La Pigotta viene regalata al neonato/a – spiega Angelica Spalvieri del Comitato Provinciale UNICEF di Frosinone – e la donazione aiuterà un bambino in un’altra parte del mondo, grazie alla somministrazione di un kit salvavita composto da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera antimalaria”. La Pigotta dell’UNICEF diventa così un simpatico gesto di benvenuto a un nuovo cittadino e alla sua famiglia, e nello stesso tempo, un importante e concreto atto di solidarietà.

“Con grande slancio partecipiamo a questo progetto felici anche di fare da apripista in provincia di Frosinone auspicando che anche le altre amministrazioni possano aderire all’iniziativa – commenta il sindaco Massimiliano Quadrini -. In un periodo complesso come questo festeggiare una nuova nascita, seppur riferita al solo mese di gennaio, è un segnale importante da dare alla collettività, specie poi se il gesto ha riflessi diretti sulla qualità di vita dei bambini meno fortunati. Una città solidale va costruita anche con piccoli gesti. Colgo l’occasione per ringraziare Unicef per l’impegno che porta avanti fa sempre in favore dell’infanzia”.

La partnership tra Unicef e Comune di Isola Liri ha dato concretezza a tanti progetti: da “Città amica” – nel cui circuito Isola è entrata – all’inaugurazione di una panchina, ad un contest fotografico tuttora in corso per sensibilizzare al tema della violenza di genere, fiaccolate ed iniziative per Serena Mollicone. E tanti altri eventi e progetti sono in programma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -