“Per ogni bambino nato un bambino salvato”, una Pigotta per un kit salvavita: il progetto

Isola del Liri è il primo Comune della provincia di Frosinone ad aderire all'importante progetto solidale dell'Unicef

Isola del Liri – ”Per ogni bambino nato un bambino salvato”. È il progetto di Unicef che consente alle Amministrazioni Comunali di adottare una Pigotta, la bambola di pezza dell’UNICEF, ogni qualvolta un bambino nasce e viene registrato all’anagrafe. Un modo per festeggiare l’arrivo di un nuovo nato, salvando la vita ad un bambino di un paese lontano attraverso un kit salvavita.

Il primo Comune della provincia di Frosinone ad aderire a questo lodevole progetto è Isola del Liri che donerà una Pigotta ad ogni bimbo nato nel mese di gennaio.

“La Pigotta viene regalata al neonato/a – spiega Angelica Spalvieri del Comitato Provinciale UNICEF di Frosinone – e la donazione aiuterà un bambino in un’altra parte del mondo, grazie alla somministrazione di un kit salvavita composto da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera antimalaria”. La Pigotta dell’UNICEF diventa così un simpatico gesto di benvenuto a un nuovo cittadino e alla sua famiglia, e nello stesso tempo, un importante e concreto atto di solidarietà.

“Con grande slancio partecipiamo a questo progetto felici anche di fare da apripista in provincia di Frosinone auspicando che anche le altre amministrazioni possano aderire all’iniziativa – commenta il sindaco Massimiliano Quadrini -. In un periodo complesso come questo festeggiare una nuova nascita, seppur riferita al solo mese di gennaio, è un segnale importante da dare alla collettività, specie poi se il gesto ha riflessi diretti sulla qualità di vita dei bambini meno fortunati. Una città solidale va costruita anche con piccoli gesti. Colgo l’occasione per ringraziare Unicef per l’impegno che porta avanti fa sempre in favore dell’infanzia”.

La partnership tra Unicef e Comune di Isola Liri ha dato concretezza a tanti progetti: da “Città amica” – nel cui circuito Isola è entrata – all’inaugurazione di una panchina, ad un contest fotografico tuttora in corso per sensibilizzare al tema della violenza di genere, fiaccolate ed iniziative per Serena Mollicone. E tanti altri eventi e progetti sono in programma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -