Regionali, Mazzaroppi: “Puntare sulle energie rinnovabili grazie al Pnrr”

Il sindaco di Aquino, candidato per il rinnovo del consiglio regionale della Pisana, illustra uno dei punti del suo programma

“Mai come in questo momento storico, il dibattito sulle energie rinnovabili e sull’autonomia energetica appare come non più rinviabile. Gli aumenti delle bollette da un lato, la necessità di tutelare l’ambiente dall’altro, rendono necessario un piano per innovare questo settore. La politica e le istituzioni giocano quindi un ruolo determinante. Il programma del nostro candidato alla presidenza della Regione Lazio, Alessio D’Amato, ha previsto per questo un progetto rivoluzionario ma assolutamente concretizzabile. “100 Comunità in 100 comuni”: il progetto bandiera di una Regione che punta sulle energie rinnovabili”. Così Libero Mazzaroppi, candidato alla regione Lazio nella lista del Pd.

“Ci sono 88 milioni di risorse del PNRR disponibili per promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo. È una possibilità concreta per le piccoli PMI, amministrazioni, persone ed enti di aggregarsi per produrre energia rinnovabile. Comunità energetica significa risparmio rinnovabile. In un momento in cui il prezzo dell’energia è diventato insostenibile per le famiglie, la Regione pensa al futuro. Ha già pubblicato un bando che mette a disposizione dei fondi per gli studi di fattibilità”.

“Questo rappresenta un importante passo in avanti verso il progresso ed il rispetto ambientale. Molto è stato fatto, ora bisogna incentivare ulteriormente l’installazione degli impianti solari sulle scuole e sugli edifici pubblici, favorire i gruppi di autoconsumo che sono un esempio di decentralizzazione, di condivisione, di protagonismo dei territori. L’obiettivo è garantire almeno una comunità energetica in ciascuno dei 378 comuni laziali. Vinciamo questa sfida!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -