Sora – Al buio da giorni diverse zone della città, arriva la soluzione al problema

Un disagio che va avanti da domenica ed anche un pericolo. L’Amministrazione comunale rassicura che tutto verrà risolto

Sora – Al buio diverse zone della città. Il problema va ormai avanti da giorni e riguarda interi quartieri. 

I residenti di Viale Regina Elena, una delle principali strade di collegamento al centro ed alla stazione, così come quelli delle strade limitrofe, sono senza pubblica illuminazione da domenica scorsa. 

“Pensavamo ad un guasto causato dal maltempo -spiegano i cittadini – così abbiamo chiamato l’Enel. La società però ci ha informati che il servizio, in tutta questa zona, non ricade nelle sue competenze. Abbiamo segnalato il problema anche al Comune ma ad oggi nulla è stato risolto e tra poco sarà una settimana. Abbiamo paura di tornare la sera al buio”.

Senza contare che la strada principale in questione è particolarmente trafficata e con la pioggia battente di questi giorni, che rende scarsa la visibilità alla guida, il buio può diventare un vero pericolo per la pubblica incolumità. 

“Stavo portando a spasso il mio cane per la passeggiata serale – dice una residente di via Salvatori – ho attraversato sulle strisce pedonali e per poco un’auto non mi centrava in pieno. L’automobilista si è subito fermato per scusarsi, non mi aveva visto. Lo credo bene”.

Sono decine le testimonianze dei residenti che chiedono a chi di dovere di intervenire prima possibile o, quantomeno, di dar loro risposte su quanto stia accadendo e tempi certi sui quali poter contare per il ripristino della pubblica illuminazione. Così, abbiamo contattato il Comune che ha prontamente dato risposte.

Le spiegazioni dal Comune

“Da ormai quatto giorni la ditta incaricata sta lavorando per risolvere il problema. Da lunedì sera, quindi il giorno immediatamente successivo a quello nel quale si è verificato il guasto, – spiegano dall’Amministrazione comunale da noi contattata – i tecnici stanno lavorando per capire dove sia il guasto. Purtroppo il maltempo rende difficile operare e quindi il lavoro è stato rallentato. Stando a quanto ci è stato comunicato, entro questa sera tutto dovrebbe essere risolto e la situazione dovrebbe tornare alla normalità. Lavoreremo affinché questo sia possibile”. – Concludono dal Comune.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -