In Ciociaria la più grande REMS del centro Italia

In costruzione la più grande REMS per accogliere fino a 40 soggetti autori di reato affetti da disturbi mentali e socialmente pericolosi

“È vero mancano i medici come in tutta l’Italia, ma intanto mettiamo a posto la struttura. I Pronto Soccorso non possono essere sguarniti di una Osservazione Breve Intensiva adeguata, ovvero di una grande sala dove il personale può osservare più pazienti contemporaneamente, in piena sicurezza. Oggi i pazienti vengono posizionati nei corridoi e questo non va bene”. – Così in una nota la Direzione generale dell’Asl di Frosinone.

“A Sora si stanno realizzando tre sale da due posti letto ciascuna per aumentare la possibilità di accogliere pazienti infettivi, e subito dopo abbiamo progettato una grande OBI (osservazione breve intensiva) che potrà accogliere almeno 14 pazienti.  Facilitiamo il lavoro dei sanitari rendendo più sicuro il periodo della cura. Lavoriamo per una eccellente normalità”.

La REMS di Ceccano

“In costruzione la più grande Residenza per Esecuzione in Misura di Sicurezza del centro Italia per accogliere fino a 40 soggetti, autori di reato affetti da disturbi mentali (infermi di mente) e socialmente pericolosi.

La struttura sarà gestita dalla ASL e consentirà di concentrare i ricoveri che oggi avvengono in luoghi differenti per uomini donne e daranno lavoro a decine di operatori dovendo accogliere soggetti sottoposti misure di sicurezza provenienti da diverse parti del paese.  Ma soprattutto, il progetto prevede che sia dotata di ogni tecnologia utile a rendere sicuro il lavoro degli operatori e migliore il percorso di cura dei soggetti sottoposti alle misure restrittive.  Lavoriamo per una eccellente normalità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -