In Ciociaria la più grande REMS del centro Italia

In costruzione la più grande REMS per accogliere fino a 40 soggetti autori di reato affetti da disturbi mentali e socialmente pericolosi

“È vero mancano i medici come in tutta l’Italia, ma intanto mettiamo a posto la struttura. I Pronto Soccorso non possono essere sguarniti di una Osservazione Breve Intensiva adeguata, ovvero di una grande sala dove il personale può osservare più pazienti contemporaneamente, in piena sicurezza. Oggi i pazienti vengono posizionati nei corridoi e questo non va bene”. – Così in una nota la Direzione generale dell’Asl di Frosinone.

“A Sora si stanno realizzando tre sale da due posti letto ciascuna per aumentare la possibilità di accogliere pazienti infettivi, e subito dopo abbiamo progettato una grande OBI (osservazione breve intensiva) che potrà accogliere almeno 14 pazienti.  Facilitiamo il lavoro dei sanitari rendendo più sicuro il periodo della cura. Lavoriamo per una eccellente normalità”.

La REMS di Ceccano

“In costruzione la più grande Residenza per Esecuzione in Misura di Sicurezza del centro Italia per accogliere fino a 40 soggetti, autori di reato affetti da disturbi mentali (infermi di mente) e socialmente pericolosi.

La struttura sarà gestita dalla ASL e consentirà di concentrare i ricoveri che oggi avvengono in luoghi differenti per uomini donne e daranno lavoro a decine di operatori dovendo accogliere soggetti sottoposti misure di sicurezza provenienti da diverse parti del paese.  Ma soprattutto, il progetto prevede che sia dotata di ogni tecnologia utile a rendere sicuro il lavoro degli operatori e migliore il percorso di cura dei soggetti sottoposti alle misure restrittive.  Lavoriamo per una eccellente normalità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -