“Ciociaria in Salute”, ecco il prossimo appuntamento con gli screening gratuiti in provincia

Successo per la tappa di Alatri. Il prossimo appuntamento è in programma per giovedì 26 gennaio a Roccasecca

È  ripartita venerdì pomeriggio da Alatri la campagna di prevenzione gratuita “Ciociaria in Salute” ideata e promossa dalla società Udica di Frosinone e dalla onlus Iridis. Nello studio medico del dottor Roberto Sarra, in via Fontana Vecchia, è stato effettuato uno screening urologico con ecografie della prostata e della vescica, al quale, come sempre, per tutti i partecipanti si è aggiunto anche il test dell’udito eseguito dagli specialisti di Udica, che opera proprio nel campo delle disabilità sensoriali legate a udito e vista.

Trenta le visite urologiche eseguite ed altrettanti gli esami audiometrici, che hanno permesso ai partecipanti di svolgere un’importante opera di prevenzione per la propria salute. Tra i pazienti anche persone provenienti da centri limitrofi ad Alatri quali Guarcino, Torre Cajetani, Fumone, Veroli, Boville Ernica, Ferentino e Frosinone: una conferma in più di quanto “Ciociaria in Salute” sia seguita ed apprezzata.

Soddisfatto il titolare di Udica, Giacomo Spaziani, che ha voluto concretizzare questo progetto di prevenzione gratuita al fine proprio di offrire alla popolazione della Ciociaria significative occasioni di effettuare esami in tempo rapido e senza esborso di denaro, utili a migliorare il proprio benessere prevenendo o curando in tempo utile patologie altrimenti rischiose per la salute.

La prossima tappa di “Ciociaria in Salute” si svolgerà giovedì 26 gennaio a Roccasecca. Qui, presso lo studio medico del dottor Nota, in via Lazio,1, si svolgerà uno screening cardiovascolare con ecografie degli archi aortici (oltre agli esami audiometrici).

Alla giornata di prevenzione – la 18esima della campagna – potranno partecipare, come sempre, i cittadini over 65 a prescindere dalla loro città di residenza. Non potranno invece prendervi parte quanti hanno già usufruito di una delle 17 giornate di prevenzione fin qui organizzate da “Ciociaria in Salute” e Udica. Ciò al chiaro fine di dare la possibilità a fasce il più ampie possibile di popolazione di partecipare ad uno degli eventi gratuiti di prevenzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Intervento chirurgico robotico su paziente “al limite dell’inoperabilità”: ricostruiti organi danneggiati

L'intervento ha permesso di salvare utero, vescica e vagina di una donna gravemente lesionati in seguito a un parto cesareo complicato

Epatite C: lo screening nazionale ha raggiunto 2 milioni di persone. Ancora grande il ‘sommerso’

La copertura dello screening risulta piuttosto bassa. Al lavoro per eliminare l’infezione da HCV entro il 2030

Il ruolo insostituibile delle madri nella crescita e nel benessere dei bambini: focus della Sipps

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale celebra tutte le mamme e le sfide di una genitorialità responsiva

FOCUS – Hiv, la nuova frontiera dei farmaci “long acting”: un’iniezione ogni due mesi può bastare

Aumentano aderenza e persistenza, si riduce lo stigma, si raggiungono le popolazioni più complesse: gli ultimi studi

“No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie”: per l’Ordine è una fuga in avanti dannosa

L'attività di nutrizione nelle farmacie non è normata e sarebbe dannosa per i nutrizionisti: la nota del presidente dell'Ordine dei biologi

Gaia, a 20 anni il ricovero in terapia intensiva per trombosi e embolia: la lettera ai sanitari

"Grazie a tutti voi che riuscite a rendere umano e meno spaventoso anche un luogo carico di dolore": il racconto della giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -