Canone per i dehors, disposta la rateizzazione: ecco come fare

Frosinone - Gli operatori commerciali che intendano presentare istanza possono farne richiesta al Comune anche via mail

Il Sindaco Riccardo Mastrangeli ha disposto la possibilità di rateizzare quanto dovuto per le occupazioni di suolo pubblico (dehors) degli esercizi commerciali, ora soggette al pagamento del Canone Unico. Inoltre, grazie alla delibera approvata in giunta, proposta dagli assessorati al bilancio e al commercio, coordinati rispettivamente da Adriano Piacentini e Valentina Sementilli, l’amministrazione si farà carico di parte del costo del canone, nella misura del 33%, abbattendo la tariffa dovuta dagli esercenti in maniera importante.


Gli operatori commerciali che intendano presentare istanza di rateizzazione del pagamento delle occupazioni di suolo pubblico possono farne richiesta via mail o telefonicamente ai seguenti recapiti: pec@pec.comune.frosinone.it oppure ica.frosinone@icatributi.it;  0775/2656613 (ufficio comunale) o 0775/290574 (concessionario), entro il 22 gennaio.


Per il corretto calcolo del canone, quanti intendessero rinunciare totalmente, ridurre o frazionare le metrature in diversi periodi dell’anno, sono tenuti a darne comunicazione, a mezzo Pec, all’Ufficio competente (pec@pec.comune.frosinone.it), entro e non oltre il 22 gennaio 2023 e, per conoscenza, al Concessionario della riscossione ICA, all’indirizzo ica.frosinone@icatributi.it. In caso di mancata comunicazione sarà addebitato l’intero importo per tutto il periodo di proroga ovvero della concessione.


Per quanto riguarda, invece, le eventuali nuove richieste, le stesse dovranno essere presentate utilizzando la piattaforma telematica SUAP “impresainungiorno”, in deroga al vigente regolamento dehors e avranno scadenza concomitante con la proroga del 30 giugno 2023.
Successivamente a tale data, le richieste dovranno essere effettuate sempre tramite il portale telematico SUAP, con allegata la documentazione tecnica prevista dal vigente regolamento dehors pubblicato alla pagina SUAP-UMA del sito istituzionale dell’Ente (www.comune.frosinone.it).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale

Saldi al via, con sconti web e sui social ‘assalto’ agli affari: anticipati 700 milioni di acquisti

Oltre 6,5 milioni di consumatori hanno già approfittato delle offerte, spendendo in media circa più di 100 euro a testa

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -